testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

 È stato bandito il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1514 posti di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell'Ispettorato nazionale del lavoro e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. 

Qui il bando

Scadenza: 11 ottobre 2019

 I profili:

Codice CU/ISPL

691 Ispettori del lavoro, Area III – F1, da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato nazionale del lavoro, di cui 64 riservati al personale interno di ruolo;

Codice CU/GIUL

131 Funzionari area amministrativa giuridico contenzioso, Area III - F1, da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato nazionale del lavoro, di cui 13 riservati al personale interno di ruolo;
635 Funzionari profilo professionale amministrativo, Area C, livello economico C1, da inquadrare nei ruoli dell’Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, di cui 127 riservati al personale interno di ruolo;
57 Funzionari area amministrativa giuridico contenzioso, Area III - F1, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui 6 riservati al personale interno di ruolo;

 

La prova preselettiva, comune a entrambi i profili professionali, consisterà in un test, da risolvere in 60 (sessanta) minuti, composto da n.60 (sessanta) quesiti a risposta multipla di cui n. 40 (quaranta) attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale e n. 20 (venti) diretti a verificare la conoscenza delle seguenti materie: diritto costituzionale, diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso ai documenti amministrativi, trasparenza, prevenzione e contrasto della corruzione; diritto del lavoro e legislazione sociale; disciplina del lavoro pubblico.

Sei uno dei candidati al concorso?
Preparati con noi, insieme è meglio!

+ + + LA FP CGIL ROMA E LAZIO ORGANIZZA CORSI DI FORMAZIONE PER LA PROVA PRESELETTIVA, SU TUTTE LE MATERIE INDICATE + + +

Il corso sarà gratuito per gli iscritti Cgil.
A tutti gli interessati verrà fornito materiale di supporto alla preparazione, compreso l’accesso alla videoregistrazione delle lezioni.

Prendi contatto con noi, non aspettare! Il programma e le modalità del corso ti saranno comunicate non appena definite, contattaci! Ti daremo tutte le informazioni e ti terremo aggiornato.

Scarica la locandina


Compila il modulo qua sotto e inviaci un messaggio, o scrivici su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per aderire! 


Preparati con noi, insieme, è meglio!

 

Leggi ed accetta l'informativa sulla privacy

 

 

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s