testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Sottoscritta ieri l’ipotesi di accordo che permetterà a 251 lavoratori del Ministero di accedere ad una progressione economica. Si tratta di un risultato importante, visto che per la prima volta, dall’istituzione del Ministero nel 1983, si è riusciti a raggiungere un accordo su questo tema.

Le progressioni, per le quali verrà emanato dall’amministrazione un apposito bando al fine di redigere una graduatoria basata su esperienza professionale, titoli di studio e risultati nella performance individuale, avranno decorrenza dal 1 gennaio 2019 e coinvolgeranno lavoratori di tutte tre le aree utilizzando risorse per 579.964 Euro.

 

Data la storia del Ministero, caratterizzata dall’utilizzo per lunghi periodi di personale in comando o distacco da altre amministrazioni, particolare attenzione è stata posta nel garantire che ai fini della valutazione dell’esperienza professionale venissero considerati tutti i periodi in cui l’effettiva attività del lavoratore sia stata svolta presso il Ministero, dando comunque valore anche ai periodi svolti in altre Pubbliche Amministrazioni.

 

Nonostante l’Amministrazione sia stata irremovibile e non abbia accettato di discostarsi dalle indicazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica sul limite massimo delle progressioni consentite, che come abbiamo già avuto modo di dire riteniamo un’indebita ingerenza tra i soggetti contrattuali, l’accordo sottoscritto permetterà comunque ad una prima consistente fetta di lavoratori di accedere ad una progressione economica che stabilizzerà una quota di salario in busta paga e costituisce un utile precedente per aprire finalmente a tutti i lavoratori del MATTM ad una analoga prospettiva nei prossimi anni.

 

Vigileremo sull’iter della procedura e già da adesso siamo impegnati per richiedere una integrazione delle risorse del Fondo Risorse Decentrate.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s