testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

 

Le Rsu, la Fp Cgil nazionale e la Fp Cgil di Roma e Lazio confermano per domani il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori del Ministero del Lavoro a Via Veneto, dalle 11, insieme a Cisl Fp, Uil Pa, Confsal Unsa, Usb-Pi e Flp.

Un incontro, quello di ieri, convocato in extremis dall'Amministrazione per scongiurare la protesta. Ma che non ha portato risposte significative né soddisfacenti alle tante questioni aperte, dalla mancata corresponsione dei buoni pasto, alle trattative per il contratto integrativo e per il fondo delle risorse decentrate (Fua). Istanze fondamentali per l'organizzazione del lavoro, dall'orario allo smart working alle progressioni economiche, che devono trovare risposta nell'applicazione del ccnl 2018, fino al tema della salute e sicurezza delle sedi.

"L'incontro di ieri ha dato risposte sommarie e insoddisfacenti, tra cui l'erogazione dei buoni pasto solo a una parte del personale, mentre da 8 mesi non vengono distribuiti a tutti. La disponibilità dichiarata dal Ministro in tempi ormai lontani continua a non trovare corrispondenza nei fatti - dichiarano le sigle sindacali. Manca ancora una programmazione certa degli incontri che diano corpo al ripristino di corrette, continue ed efficaci relazioni sindacali. Una indisponibilità al confronto e una mancanza di rispetto verso le lavoratrici e i lavoratori che non accettiamo: domani saremo con loro in presidio sotto al Ministero. La mobilitazione prosegue: senza risposte porteremo avanti la protesta per rimettere al centro diritti e condizioni di lavoro dei circa 1000 dipendenti del Ministero".

Le foto del presidio

previous arrow
next arrow
Slider
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s