testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Il 7 febbraio scorso, la porta della stanza sindacale Cgil al Ministero degli Esteri, nella sede della Farnesina, è stata trovata aperta, con evidenti segni di effrazione. Apparentemente nessun furto, ma le forze dell’ordine, a cui subito è stato denunciato l’episodio, avvenuto tra la sera del 6 febbraio e la mattina seguente, sono a lavoro per risalire agli autori del danno. Un gesto di per sé grave, all’interno di una struttura centrale, in un piano dove sono presenti tutte le sigle sindacali. 

Molte potrebbero essere le motivazioni del gesto, dal semplice tentativo di furto a un atto forse intimidatorio e politico. Quando il sindacato è presente e forte, l’attività dei compagni e delle compagne sui posti di lavoro può esporre anche a questo. Noi restiamo ancorati ai nostri valori e portiamo avanti il nostro lavoro, tutti i giorni, a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori tutti. 

Ai compagni e le compagne della Cgil Esteri, un gruppo storico e coeso, sempre presente per le lavoratrici e i lavoratori del Ministero, va il sostegno e la solidarietà di tutta la Federazione. 
 

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s