testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

RICONOSCIUTO L’ADEGUAMENTO DELL’INDENNITA’ DI AMMINISTRAZIONE AI LAVORATORI E LAVORATRICI ANVUR A PARTIRE DAL 2023
LA LOTTA PAGA! NON CI FERMEREMO FINO AL RICONOSCIMENTO DEGLI ARRETRATI 2020-2021-2022.

Con l’approvazione della legge di bilancio 2023 si chiude la prima tappa del percorso di rivendicazione dei lavoratori e lavoratrici ANVUR, sostenuto sin dal primo momento da FP CGIL e CISL FP che hanno posto al tavolo sindacale il tema dell'esclusione dell’Agenzia dall’innalzamento delle indennità di amministrazione dei ministeri deciso dal DPCM 2021, e segnatamente dall’indennità del MUR cui ANVUR è agganciata.

Quasi 12 mesi di lotta, di costruzione di un percorso fatto di pressioni alle parti amministrative e politiche, innumerevoli confronti sindacali, incontri, assemblee, 14 note inviate a tema perequazione, indirizzate all'Amministrazione e/o alle Ministre di riferimento che si sono avvicendate, proclamazione dello stato di agitazione, manifestazioni e presidi, fino allo sciopero del 12 dicembre, in cui la totalità dei lavoratori e lavoratrici attive di ANVUR ha rinunciato ad una giornata di salario per dare un segnale forte di determinazione a rivendicare equità nelle retribuzioni.

A seguito dello sciopero l’incontro di FP CGIL e CISL FP con la Ministra dell’Università Bernini ha portato ad una soluzione concreta, con l’inserimento in legge di bilancio dei commi 575-578 art. 1 che riconoscono a partire dal 2023 l’adeguamento dell’indennità di amministrazione in parte con risorse dell’ente, come chiedevamo da tempo. E grazie alla lotta e alle rinunce dei lavoratori anche il direttore e i dirigenti di Anvur potranno giovarsi della perequazione con cospicui riconoscimenti economici.

Siamo molto soddisfatti di questo risultato, ascrivibile all’impegno convergente di tutte le forze in campo, ma innanzitutto alle lavoratrici e ai lavoratori dell'Agenzia, che non hanno mai mollato la presa, convinti della correttezza delle loro richieste. Ma non dimentichiamo che sono escluse da questo adeguamento ancora altre agenzie, e che manca a questo provvedimento normativo il riconoscimento degli arretrati dell’indennità a partire dal 2020, con una perdita molto consistente in termini economici e previdenziali, pari a circa 5000 euro per l'area II e 7500 per l'area III.

Come FP CGIL e CISL FP vigileremo per la puntuale e tempestiva attuazione della norma appena approvata e non ci fermeremo nella rivendicazione fino al riconoscimento degli arretrati 2020-2021-2022.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s