testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

L’appuntamento è a Roma in via XX settembre, alle ore 10, davanti la sede del Ministero dell’Economia e Finanze. In piazza per il mancato riconoscimento dell’indennità di amministrazione, che comporta una retribuzione complessiva inferiore rispetto al personale dei ministeri di riferimento.

Lo sciopero del personale di INL e ANPAL è promosso da Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa, Flp, Confintesa Fp, Confsal Unsa e Usb Pi per chiedere l’inserimento in legge di Bilancio di una norma apposita e attesa ma di cui non c’è traccia nel testo inviato alle Camere.

Nello stesso giorno FP CGIL e CISL FP hanno indetto, per le stesse ragioni, lo sciopero del personale di Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca. Anvur, in stato di agitazione dall'aprile 2022, dopo un presidio sotto il Ministero della Università aveva avuto promesse di emendamenti in legge di bilancio ma l'attuale Ministra non ha mai convocato i sindacati. Così come anche per l'agenzia della Coesione territoriale che da anni ha sempre avuto promesse dai Ministri e mai soluzioni.

Alla manifestazione parteciperanno le lavoratrici e i lavoratori di altre Agenzie, dove la Fp Cgil ed altre sigle sindacali promuovono la vertenza sul mancato riconoscimento della perequazione dell’indennità di amministrazione: l’Agenzia Coesione Territoriale, l’Agenzia Nazionale Giovani e l’Agenzia italiana del Farmaco.

Per tutte le agenzie le organizzazioni sindacali hanno scritto ai neo ministri di riferimento per chiedere la modifica della legge di bilancio e cancellare un’ingiustizia che offende la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori.

SCARICA IL VOLANTINO IN PDF

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s