testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Nei giorni 28, 29 e 30 novembre 2022 sono indette le elezioni dei tre rappresentanti del personale nel Consiglio Superiore beni culturali e paesaggistici del Ministero della cultura con modalità di voto telematico dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Sono elettori ed eleggibili tutti i dipendenti di ruolo del ministero con contratto a tempo indeterminato in servizio alla data delle elezioni, anche se in posizione di fuori ruolo o comandati.

Il Consiglio superiore è un organo consultivo del Ministero a carattere tecnico-scientifico in materia di beni culturali e paesaggistici. Il Consiglio superiore è integrato con tre rappresentanti del personale del Ministero, eletti da tutto il personale. I tre posti di rappresentante sono attribuiti alle tre liste che avranno riportato maggiori voti e sono eletti i candidati che hanno rispettivamente riportato il maggior numero di preferenze.

LILITH ZULLI CANDIDATA PER ROMA E IL LAZIO NELLA LISTA FP CGIL

Lilith Zulli, nata e cresciuta in Abruzzo, si laurea in storia e critica del cinema al DAMS di Bologna per poi orientarsi verso studi di progettazione culturale e management dei beni culturali. Dal 2010 è in servizio al MIC, prima alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e attualmente come assistente amministrativa alla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. Dal 2014 milita nella Funzione Pubblica CGIL di Roma e del Lazio e dal 2018 è responsabile regionale per il MIC e per i Consigli e gli Ordini Professionali. Dal 2018 fa parte del Direttivo nazionale della FP CGIL ed è rappresentante per il Youth network dell'EPSU e per l'Education Support and Cultural Workers Network del PSI, il sindacato internazionale dei servizi pubblici.

A questo link trovi il nostro programma elettorale e i nostri volantini!

https://www.fpcgil.it/2022/11/10/mic-il-programma-il-volantino-e-il-pieghevole-per-le-elezioni-dei-rappresentati-del-personale-nel-consiglio-superiore-beni-culturali/

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s