testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

La FP CGIL Roma e Lazio mette a disposizione dei propri iscritti, o di chi vorrà iscriversi, un servizio legale per il ricorso collettivo al Giudice del lavoro per il riconoscimento dell'indennità di rischio connessa al possesso della qualifica di “Agente di Pubblica Sicurezza”. Al ricorso possono partecipare gli addetti ai servizi di accoglienza e vigilanza in servizio o andati in pensione dopo il 1 gennaio 2015.

Le condizioni di partecipazione al ricorso sono:
- 20 euro all'apertura della pratica
- il 7% della somma riconosciuta al lavoratore per i neo iscritti all’esito della sentenza (solo se riconosciuta)
- il 5% della somma riconosciuta al lavoratori per gli iscritti alla CGIL da più di 3 anni

Per aderire: invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando la scansione del modulo di adesione e della tessera di iscrizione alla CGIL - o chiedendo di iscriverti.

Scarica il modulo di adesione

 

La documentazione necessaria per avviare la pratica sarà:
a) Documento riconoscimento fronte/retro (IN CORSO DI VALIDITA’) + Codice Fiscale (tessera sanitaria) fronte/retro;
b) Contratto Individuale di Lavoro/ Addetto servizi vigilanza o Storico di carriera (facilmente scaricabile da “SIAP WEB 3.0”);
c) Tesserino di Agente di Pubblica Sicurezza, rilasciato dal Ministero dell’Interno.
d) Cedolino paga per ciascuno dei seguenti anni: 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 (facilmente scaricabile da “NOIPA”).
e) Fotocopia o scansione fronte/retro della Tessera 2020 di iscrizione alla FP CGIL

 Documenti facoltativi e alternativi al Tesserino di Agente di P.S.:
- Verbale di giuramento di fronte al Prefetto.
- Decreto di attribuzione della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza, da parte della Prefettura;
- Certificato di idoneità al maneggio delle armi, rilasciato dall’Unione Italiana di Tiro a Segno.
- Autocertificazione dell’attribuzione della qualifica di Agente di Pubblica - Sicurezza, specificando l’anno a decorrere dal quale è stata attribuita la qualifica di Agente di P.S.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s