testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Entra in questi giorni in una fase cruciale la vicenda dell'Associazione Virtus Italia, gestore di servizi specializzato nel sociale, da mesi in una crisi finanziaria articolata e di difficile lettura.
È infatti attesa da Dicembre, anzitutto dai lavoratori (tutti senza retribuzione da allora) la presentazione della proposta di preconcordato di fallimento al tribunale fallimentare; ipotesi questa caldeggiata in questi mesi dalla stessa confcooperative, pronta ad offrire un supporto per disegnare un percorso di recupero per l'Associazione, realtà affermata in vari aspetti dei servizi alla persona (centri d'accoglienza, asili nido, servizi scolastici alle disabilità) su scala interregionale.
La crisi societaria, con l'attuale CdA dimissionario, tinge a tinte fosche il futuro dei lavoratori dell’Associazione, che si riuniranno domani in un’assemblea-presidio indetta dalla FP Cgil sotto la sede societaria, per chiedere chiarezza e rispetto delle regole, e reclamare il sacrosanto diritto ad essere retribuiti per il lavoro svolto.

I ritardi nel pagamento degli stipendi, limitati all’inizio solo ai servizi di accoglienza (l’Associazione gestisce due CAS e alcuni SPRAR nel Lazio e in altre Regioni), hanno cominciato a verificarsi nella scorsa primavera, anche a causa dei lunghi tempi per la liquidazione delle competenze da parte dei committenti.

Il caso Virtus era definitivamente “scoppiato” a Novembre, quando un ritardo nella trasmissione di alcuni documenti presso Equitalia aveva lasciato un “buco” nei versamenti dei contributi dei lavoratori, determinando il blocco temporaneo dei pagamenti da parte dei committenti. L’intervento di Confcooperative aveva allora scongiurato il peggio, ma il mancato accordo tra azienda e associazione datoriale aveva aperto le porte all’attuale situazione di stallo, tanto più grave in quanto rischia di trascinare nella crisi anche le cooperative che gestiscono i servizi in associazione con Virtus.

L’appuntamento per i lavoratori è per domani 31 Gennaio alle ore 9 in Via Donato Menichella 146, nel marciapiede antistante la sede legale dell’Associazione.

Scarica l'indizione dell'Assemblea

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

SEGRETARIO GENERALE:
Antonio Amantini

ROMA NORD

TELEFONO:
06/69413533

INDIRIZZO E-MAIL:
fpromanord@lazio.cgil.it

CIVITAVECCHIA

TELEFONO:
0766/545870

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcivitavecchia@lazio.cgil.it

VITERBO

TELEFONO:
0761/270291

INDIRIZZO E-MAIL:
fpviterbo@lazio.cgil.it

SEGUICI SU

FB: www.facebook.com/fpcgil.cinovi