testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Cgil Cisl Uil: “Servono garanzie per i 600 lavoratori del Ssr. Pretendiamo risposte su ccnl, contrattazione, risorse e progressioni. Se azienda e Regione non fanno chiarezza, la mobilitazione crescerà” 

“Servono garanzie per i 600 lavoratori del Ssr. Pretendiamo risposte su contratto, autonomia negoziale, risorse e progressioni. Se azienda e Regione non fanno chiarezza, la mobilitazione crescerà”, così Francesco Frabetti, Fp Cgil Roma Eva, Sandro De Paolis, Cisl Fp Roma Capitale Rieti, e Igino Rocchi, Uil Fpl Roma e Lazio, dopo che questa mattina si è svolto il presidio di protesta dei lavoratori del Policlinico Tor Vergata. “Bisogna uscire dall’incertezza sul destino del Ptv e mettere finalmente ordine nei rapporti tra sistema sanitario regionale e università”. 
“I dipendenti della Fondazione Ptv hanno diritto al rispetto del contratto di Sanità pubblica e devono avere un proprio tavolo di confronto per le decisioni che riguardano il loro lavoro. Deve essere garantita la giusta rappresentanza sindacale e la possibilità di determinare il proprio futuro: è ora di uscire definitivamente dalle ambiguità che hanno sin qui caratterizzato la gestione delle risorse umane”,  attaccano i responsabili di categoria. “Così come vanno cancellate tutte le disparità di trattamento tra lavoratori che operano fianco a fianco ma con condizioni normative ed economiche diverse. Allo stesso lavoro deve corrispondere stesso salario e stesse tutele”. 
“La struttura non può andare avanti con una configurazione ibrida che sta portando la situazione all’impasse per servizi e lavoratori. A partire da salario, contrattazione, valorizzazione delle competenze, ma anche dalle progressioni verticali, visto che l’azienda sta tentando di imporre ingiustificatamente una disciplina delle procedure selettive che danneggerebbe ancora una volta il personale del Ssr”, proseguono Frabetti, De Paolis e Rocchi. “Il Protocollo di intesa che ridefinirà la nuova azienda ospedaliera universitaria e le condizioni di tutti gli operatori, dovrà tener conto di un principio base: se le risorse continueranno ad essere finanziate dal Ssr per la quota assistenziale, il contratto collettivo del personale dovrà essere quello della Sanità pubblica”. 
“Pretendiamo che la Regione Lazio, responsabile del funzionamento dell’intero Ssr, convochi subito le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil”, concludono i sindacalisti. “Il presidio di oggi è solo il primo passo di una mobilitazione che in assenza di risposte crescerà: siamo pronti a mettere in campo tutte le iniziative necessarie”.
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

SEGRETARIO GENERALE:
Francesco Frabetti

SEDE DI ROMA

INDIRIZZO:
Via Padre Lino da Parma, 13 - 00131 Roma (RM)

TELEFONO:
+39 06 4111280 / +39 348 0104002

FAX:
+39 06 41220210

INDIRIZZO E-MAIL:
fpest@lazio.cgil.it

SEDE DI RIETI

INDIRIZZO:
Via Garibaldi, 174 - 02100 - Rieti (RI)

RESPONSABILE:
Massimiliano De Santis

TELEFONO:
+39 0746 271989

FAX:
+39 0746 274811

INDIRIZZO E-MAIL:
fprieti@lazio.cgil.it

SEGUICI SU

FACEBOOK: www.facebook.com/fp.est

TWITTER: @fpcgilromaest