testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Dopo la proclamazione dello stato di agitazione, si va verso lo sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati del Policlinico Umberto I. A seguito dell’infuocata assemblea del personale in appalto della Cooperativa Osa, che si è tenuta questa mattina, la strada appare tracciata: “Senza certezze per il futuro dei lavoratori, andremo in piazza a rivendicare i nostri diritti”, attaccano Francesco Frabetti, Giovanni Fusco e Massimo Mattei, responsabili di Fp-Cgil Roma e Lazio, Cisl-Fp Lazio e Uil-Fpl Roma e Lazio.

“Attendiamo l’incontro chiesto con urgenza al Prefetto, ma ormai la decisione è presa con una Direzione generale del Policlinico e la Regione Lazio che continuano a disinteressarsi di chi da 15 anni garantisce ogni giorno i servizi alla salute, non c’è alternativa allo sciopero”, proseguono i sindacalisti.

“C’è un drammatico problema di carenza degli organici, con 500 infermieri in meno, e si pensa a togliere il lavoro a chi è già in servizio. È inaccettabile”, concludono Francesco Frabetti, Giovanni Fusco e Massimo Mattei. “Chiediamo la garanzia dei livelli occupazionali e la certezza dei salari. La nostra protesta non si fermerà”.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE:

TELEFONO:

INDIRIZZO E-MAIL: