testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Il 12 aprile, dalle 8,30 alle 17,30 presso  la Sala "Francesco Cirella" della Centrale Operativa Ares 118 (via Gianicolense, 87 – Roma) si terrà una giornata di formazione sugli effetti del Decreto “Sicurezza e immigrazione” sul sistema di accoglienza e sul lavoro ad esso collegato.

Il corso – per cui sono disponibili 100 posti – è gratuito per gli iscritti e dà diritto al riconoscimento di 8 crediti ECM e crediti formativi di servizio sociale.

Non solo un corso di formazione, ma un appuntamento importante per analizzare a livello giuridico e sociale, in particolare per l’offerta di servizi sanitari alla popolazione straniera, le ricadute di una legge ingiusta, che sta producendo effetti devastanti sul sistema, per migranti e lavoratori, e che nei fatti ha già dimostrato come produca maggiore precarietà e clandestinità, restringendo il campo dei diritti e distruggendo percorsi ed esperienze positive di inclusione e integrazione.

La giornata sarà articolata in due moduli:

Primo panel

Analisi della legge 132 del 1 dicembre 2018 (decreto "sicurezza e immigrazione")

Intervengono:

Valentina CALDERONE - Direttrice di "A Buon Diritto"

Antonello CIERVO - ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sulla Immigrazione)

Daniela CIRULLI - Vice Presidente Ordine Assistenti sociali Lazio

Secondo panel

Popolazione straniera e diritto alla salute: elementi normativi, presa in carico da parte del Sistema Sanitario Nazionale

Interviene Gianfranco MONTI - Responsabile area assistenza migranti Asl roma 6

Qui la locandina col programma dell’evento

Per iscriversi, invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica la Scheda di iscrizione: compila tutti i campi della scheda e consegnala la mattina del corso (indica chiaramente mail e numero di cellulare per la corretta comunicazione dei crediti)

SCHEDA_EVENTO_INSERITO_258554.pdf

PROTEO_Nota_per_assistenti_sociali.pdf

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s