testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

In Città Metropolitana di Roma Capitale, continuiamo a registrare anomalie sul comportamento di taluna dirigenza che ignora le più elementari regole di corrette relazioni sindacali e anche contrattuali, che generano disparità di trattamento tra lavoratrici e lavoratori. Per questo abbiamo scritto ai vertici Amministrativi dell'Ente per ricordare il rispetto delle relazioni sindacali

Lavoratrici e lavoratori hanno ricevuto indicazioni da parte della propria dirigenza di effettuare corsi online senza che questi fossero stati inseriti all’interno di un percorso formativo e che ne fosse stata data la necessaria informazione, come previsto dalla contrattazione, alle OO.SS. Inoltre, nonostante la nota dell’Amministrazione non contenesse indicazioni coercitive, la dirigenza, in taluni casi, si è orientata in completa autonomia dando indicazioni al proprio personale che i corsi sarebbero stati nseriti nei piani di lavoro e conseguentemente oggetto di valutazione sulla performance individuale, senza che questo fosse mai stato valutato come elemento di giudizio. Come se non bastasse, in alcuni uffici le indicazioni sono state quelle che “[…] i corsi de quibus possono essere svolti anche al di fuori dell'orario di lavoro”.

Inoltre disparità di trattamento le abbiamo registrate sia sulle modalità di usufruire delle ferie pregresse del 2019 che, in alcuni uffici del Consiglio, è stato concesso di procrastinarle oltre il 30 aprile, siasulla distribuzione dei buoni pasto, in contraddizione con la policy dello smart working che l’Ente ha adottato circa un anno e mezzo fa con un progetto.

Con la nostra nota sulla formazione abbiamo chiesto  la verifica di quanto disposto dall'Ufficio Formazione dell'Ente e dai Dirigenti dei singoli Servizi, nonché la rimozione della obbligatorietà e dell’inserimento nei piani di lavoro individuali dei corsi; nella nota su ferie pregresse e buoni pasto   abbiamo chiesto che, per le prime  venga applicato pari trattamento a tutte e a tutti mentre per i buoni pasto, abbiamo chiesto che la distribuzione sia equa nel rispetto delle regole e normati vigente, in tutti i Dipartimenti/Servizi/Uffici dell’Ente,

I riscontri dell'Ente.

Con CMRC-2020-0052768 sulla formazione l'Ente ha rimandato ai tavoli di delegazione l'opportunità di trattare il tema della "formazione online"  - formazione predisposta dall'ente per ragioni contingenti al periodo - in un confronto con le OOSS.

Con nota CMRC-2020-0055033 sui buoni pasto l'Ente permette a chi è in regime orario di 7 ore e 42, (flessibilità legata ad una organizzazione giornaliera che decade in regime di smart working) di passare ad  un orario che trovi tale giustificazione e che permetta la fruizione dei buoni pasto.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE:

TELEFONO:

INDIRIZZO E-MAIL: