testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Siamo costretti a tornare sulle tematiche del comparto autisti: dopo due anni nulla è cambiato sulle condizioni di sicurezza nelle quali chi svolge mansioni di servizio navetta è costretto a lavorare; le stesse che subiscono le lavoratrici ed i lavoratori che usufruiscono di quel servizio.

Mancano risposte concrete anche per idonee aree di sosta presso l’Ente per il ricovero delle navette sia durante il periodo di inattività, sia durante il servizio nell’attesa dell’orario di partenza dalla sede verso la metropolitana. I colleghi, in questo caso, sono costretti a sostare nelle zone limitrofe la sede.

Mancano risposte concrete su aree sosta regolamentate presso la fermata della metropolitana affinché le operazioni di salita e discesa dalla navetta avvengano in sicurezza mentre, ad oggi, vengono sistematicamente effettuate in totale violazione del codice della strada e del decreto 81/2008: non esiste, infatti, un ordine di servizio che autorizzi gli autisti a sostare per la discesa/salita del personale.

Non mancano, invece, ordini di servizio che dispongono quanto riportato dall’art. 157 comma 7 bis del Codice della Strada che recita:

È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d'aria nel veicolo stesso […]” disposizione che, come detto, viene puntualmente autorizzata in maniera silente durante la discesa/salita dalla navetta.

Insieme a Cisl, Uil e RSU, abbiamo chiesto di incontrare il dirigente e se entro cinque giorni non avremo risposte, proseguiremo nelle azioni necessarie per dirimere la situazione.

La Coordinatrice Fp Cgil - Città Metropolitana Roma

pdfRichiesta sospensione Ordine servizio inviata all'Amministrazione

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE:

TELEFONO:

INDIRIZZO E-MAIL: