testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Durante l’Assemblea Generale(*) dello scorso 11 ottobre è stato presentato e approvato all’unanimità un odg che riguarda Province e Città Metropolitane.

Il documento illustra le difficoltà che gli Enti continuano ad avere a causa della riforma mancata dopo il referndum del 4 dicembre 2016. Da allora le leggi di bilancio che si sono susseguite hanno tenuto conto solo delle previste riduzioni iniziali e il disordine legislativo non ha permesso di intervenire sul declino che inevitabilmente i servizi ai cittadini hanno subito, a causa di decisioni che si sono rivelate dannose per gli Enti che hanno subito depauperamenti dal punto di vista economico e delle risorse umane.

Nel dare seguito all’odg, la Fp Cgil Nazionale ha coinvolto Cisl e Uil in una lettera indirizzata al ministro Boccia, nella quale si chiede un incontro per prevedere fondi nella prossima legge di bilancio e di portare in discussione nelle sedi opportune, strumenti che possano restituire dignità a Province e Città Metropolitane – quest’ultime, sempre dalla riforma fallita, declassate ad enti di “secondo livello” nei quali, nonostante vengano impiegati fondi pubblici, è stata cancellata l’elezione diretta di un rappresentante pro-tempore, che abbia anche piena responsabilità per la loro gestione. Per questo, si legge nella lettera, “il tema del riordino delle funzioni torni al centro dell’agenda politica, per riavviare quel lavoro di “riprogettazione” degli enti locali che avrebbe dovuto necessariamente far seguito alle profonde modifiche intervenute in questi anni. La priorità dunque non può che essere una nuova disciplina giuridica delle Province e delle Città metropolitane che consenta loro di operare con efficacia in tutti i territori di riferimento”.

pdfVerbale Assemblea Generale Fp Cgil Nazionale 11 ottobre 2019

pdfNota unitaria al Ministro Boccia

(*) L’Assemblea Generale è uno degli organi previsti dallo Statuto della Cgil, è presente in ogni ambito federale e confederale ed ha il compito di allargare la partecipazione democratica delle iscritte e degli iscritti, delle delegate e delegati e di attiviste e attivisti in una commistione di esperienze, atte a far emergere esigenze legate all’interesse generale in materia di diritti dentro e fuori i luoghi di lavoro.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE:

TELEFONO:

INDIRIZZO E-MAIL: