testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Dal giorno 20 giugno 2019 nel nostro Ente sono utilizzabili le card REPAS che hanno sostituito i buoni pasto cartacei. 
Solo stamane apprendiamo che né la buvette di Palazzo Valentini né quella di Viale Giorgio Ribotta prendono in pagamento le card mentre la settimana scorsa, con l'avvicinarsi del giorno 20, alcune colleghe e colleghi ci avevano segnalato che negli esercizi commerciali normalmente frequentati per la spesa quotidiana, erano comparsi cartelli in cui si avvisava la clientela che i buoni pasto della Soc. REPAS, non sarebbero stati spendibili in quei negozi.
Le decisioni in merito alla scelta dei buoni pasto  (se cartacei o elettronici, ma anche le modalità di accesso alla gara - se tramite la  CONSIP oppure procedere con una gara in autonomia) non è materia di contrattazione ma responsabilità dell'Amministrazione; per questo la Fp Cgil si è sempre espressa in favore della miglior soluzione che l’Amministrazione potesse trovare, dopo il vaglio di tutti gli aspetti possibili, inclusa la spendibilità sul territorio.
Per evitare qualsiasi ulteriore problema, dopo quelli che si erano verificati con la ditta "Qui Group", in occasione della "gara ponte" che per un breve periodo ha affidato la fornitura dei buoni alla Soc. SODEXO, avevamo segnalato (lettera con prot 1371 del 23 ottobre 2018) le difficoltà di spendere buoni pasto, cartacei o elettronici, provenienti da gare espletate tramite procedura CONSIP, la stazione appaltante che sembra sia essere il problema principale ai fini della liquidazione delle fatture delle società che forniscono la Pubblica Amministrazione.
Per i motivi sopra riportati, nella delegazione trattante di domani che avvia la trattativa per la stesura del nuovo CCDI, la Fp Cgil ribadirà la sua posizione a tutela di tutte le lavoratrici ed i lavoratori che, ancora una volta, vedono parte del loro salario legato a logiche di mercato.
La coordinatrice FP Cgil
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE:

TELEFONO:

INDIRIZZO E-MAIL: