testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Il 3 novembre scorso si è svolto in Città Metropolitana di Roma Capitale, l’incontro di delegazione trattante per la definizione del fondo anno 2022.

L’incontro ha rappresentato l’epilogo tecnico che ha permesso di mettere in atto gli accordi stabiliti con l’Amministrazione dal suo insediamento in poi.

L’accordo, nello specifico, definisce macro importi destinati alla distribuzione dei risparmi di gestione dell’anno 2021 a completamento di quanto già viene distribuito mensilmente con il salario accessorio

Nella trattativa abbiamo ottenuto maggiori risorse economiche per il fondo che serve al pagamento del salario accessorio, messe a disposizione dall’Ente e con le quali si procederà ad aumentare l’importo della performance organizzativa probabilmente in misura maggiore rispetto allo scorso anno, dare risposta alla richiesta dell’Amministrazione per il ripristino delle indennità per gli organi di supporto alla parte politica, utilizzando risparmi di forme contrattuali già previste per l’ultrattività e aumentare, una tantum, l’indennità di risultato per le Posizioni Organizzative.

Inoltre, a fine anno, si procederà al riconoscimento dell’istituto della PEO, con decorrenza 31/12/2022 per le lavoratrici e i lavoratori attualmente non in posizione apicale. Per il resto del personale ricordiamo che gli avanzamenti avverranno dopo la firma del CCNL nazionale – prevista probabilmente per fine novembre – che mette a disposizione nuovi strumenti.

L’entità delle somme da destinare per ciascuna lavoratrice e ciscun lavoratore, per quanto sopra descritto, saranno messe a disposizione appena i revisori dei conti dell’Ente avranno certificato la congruità contabile dell’accordo.

pdfComunicato congiunto CGIL CISL UIL RSU - pre-intesa 3 novembre 2022

pdfAccordo sottoscritto pre-intesa 3 novembre 2022

 

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE:

TELEFONO:

INDIRIZZO E-MAIL: