testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

In tutti gli Enti Locali d'Italia Cgil, Cisl e Uil, nelle assemblee con le lavoratrici e i lavoratori stanno presentando le proposte per la piattaforma che rinnoverà il CCNL per il triennio 2019-2021 - comparto delle Funzioni Locali.
 
Nel nostro Ente l'incontro si svolgerà venerdì 5 marzo 2021 dalle ore 12,00 alle ore 14,00.
 
Il precedente CCNL Funzioni Locali relativo al triennio 2016-2018, con la parte economica, ha finalmente portato nuove risorse nelle buste paga di lavoratrici e lavoratori che il blocco decennale di "brunettiana" memoria aveva prodotto mentre ad oggi, il Governo, rispetto alle risorse messe in campo, non ha mai chiarito quali voci stipendiali andranno a coprire (assegno perequativo, indennità di vacanza contrattuale, superamento delle fasce economiche, ...). Inoltre, i tavoli lasciati aperti in ARAN per la "Commissione paritetica sui sistemi di classificazione professionale" (art. 11 CCNL 2016/18) che doveva studiare una modalità per risarcire particolari capacità professionali, superando il limite attualmente in uso delle fasce economiche, non sono mai partiti e nulla è stato quindi definito per determinare quante e quali risorse utilizzare.  
Non c'è dubbio, c'è bisogno di risorse umane e proprio in virtù della necessità di far entrare nuova linfa negli Enti, la nuova piattaforma, nella parte normativa, continua nella direzione della valorizzazione e riqualificazione del lavoro, anche in virtù del fatto che questo anno di pandemia ha prodotto: nuove esigenze, nuove idee e spunti per l'organizzazione del lavoro.
 
Il nostro percorso per il rinnovo dei CCNL continua seguendo la strada della tutela del lavoro pubblico per garantire un'erogazione dei servizi sempre migliore per le cittadine e i cittadini. 
 
A causa della pandemia in atto, l'assemblea si svolgerà in videoconferenza. La piattaforma aziendale Teams ha limitazioni per il numero di persone che contemporaneamente possono collegarsi e questo avrebbe limitato il dibattito unitario, per questo si è scelto un collegamento con la piattaforma ed app Cisco Webex, qui puoi trovare i collegamenti tramite i quali accedere. 
 
Qui puoi scaricare il testo della piattaforma pdfPiattaforma_Funzioni_Locali_19-21.pdf
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE:

TELEFONO:

INDIRIZZO E-MAIL: