testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Dopo la nostra assemblea di venerdì 4 dicembre dove abbiamo spiegato le ragioni per cui scioperare e far valere le motivazioni che in questi giorni vengono rappresentate anche nelle conferenze dei servizi, ieri, domenica 6 dicembre, la ministra Fabiana Dadone ha pubblicato una lettera sul suo blog rivolgendosi ai sindacati (per leggerla segui il link https://bit.ly/347WXhl), veicolandola anche tramite organo di stampa. 
E' evidente che la ministra non ha compreso tutte le ragioni dello sciopero né che il dialogo non può essere demandato ad un comunicato stampa e neppure che esistono tavoli di contrattazione ufficiali sui quali prendere decisioni insieme. 
Nella serata di ieri, sempre da parte della Ministra, la convocazione al tavolo per Cgil, Cisl e Uil per il 10 dicembre, ma mancano gli elementi che caratterizzano la trattativa e comunque, l’invito arriva dopo alcuni dinieghi che riguardano la sicurezza nei luoghi di lavoro per mancanza di misure anti-covid (negli asili per età 0-6 anni, non viene assicurato l’uso delle FFP2, necessarie per la particolarità del lavoro, perché troppo costose).
Immediate le reazioni della Cgil, stamane quella del Segretario Generale Maurizio Landini a Rai News 24 (guarda il video https://bit.ly/37AvmG8) e poco fa quella di Serena Sorrentino, Segretaria Generale della categoria Funzione Pubblica, che ha inviato un audio a tutte le lavoratrici e ai lavoratori con l'invito di aderire allo sciopero e le motivazioni che ci spingono a continuare sulla strada della mobilitazione.
 
 
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE:

TELEFONO:

INDIRIZZO E-MAIL: