testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

“CGIL CISL e UIL hanno sempre ritenuto essenziale l'uso dell'uniforme come elemento qualificante della dignità e dell'alta responsabilità del servizio prestato della Polizia Locale. Tant'è vero, che attraverso i nostri componenti nella Commissione vestiario presso il Comando del Corpo ci stiamo adoperando in tutti i modi per contribuire a superare, anche con continui solleciti, l'attuale impasse dell'amministrazione capitolina nella fornitura delle divise, dovuto anche alla recente immissione di neoassunti e alle modifiche del nuovo Codice degli appalti”, così Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Roma Capitale Rieti e Uil Fpl Roma e Lazio rispondono alla polemica sollevata dalla stampa sul presunto mancato utilizzo delle divise da parte di alcuni operatori di polizia locale della Capitale.

“CGIL CISL e UIL stigmatizzano pertanto l'inaccettabile paradosso che una carenza oggettiva, lamentata più volte dal sindacato e subita dai lavoratori della Polizia Locale, diventi un elemento di gratuita accusa pubblica a loro carico”, rimarcano le federazioni di categoria, rimandando al mittente ogni addebito e puntando l’indice contro i ritardi nelle forniture.

“Invitiamo tutte le parti in causa ad andare al cuore dei problemi, a verificare preventivamente i fatti, a interloquire con chi ne conosce le cause reali, evitando banali derive propagandistiche e inopportune e fuorvianti strumentalizzazioni”, concludono Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Roma Capitale Rieti e Uil Fpl Roma e Lazio. “Anche perché l’uso continuo della divisa, unitamente alle altre dotazioni di protezione individuale (dpi) tra cui i famosi gilet fluorescenti, oltre che ad essere necessario per migliorare legittimamente l’azione a garanzia della sicurezza dei cittadini, diventa anche elemento imprescindibile per la sicurezza degli operatori”.

Il comunicato (PDF)

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE: Marco D'Emilia

INDIRIZZO E-MAIL: romacapitale@lazio.cgil.it