testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Fp Cgil e Cisl FP: “Troppe questioni aperte per lavoratori e servizi a cui non si dà risposta”.

Gli assistenti sociali e i lavoratori del Dipartimento politiche sociali di Roma Capitale sono da oggi in stato di agitazione. I lavoratori sono sovraesposti e numerose sono le criticità che quotidianamente si trovano ad affrontare, senza alcuna progettualità per rendere sostenibili i carichi di lavoro. Condizioni inaccettabili e servizi al collasso: Fp Cgil e Cisl Fp annunciano la mobilitazione. 

“Dalla sicurezza in cui operano a compiti e funzioni non dovuti – si legge nella nota - i lavoratori non riescono a gestire l’utenza. Mentre Roma Capitale assegna al Dipartimento anche la gestione dell’assistenza alloggiativa, che sarebbe materia propria delle politiche abitative. E senza un piano che risolva l’emergenza alloggi e individui una nuova collocazione per chi viene sottoposto a sgombero, si apre un ulteriore area di emergenza sociale impossibile da gestire.
Mentre le richieste di intervento socio-assistenziale aumentano, agli assistenti sociali si chiede di supplire alla carenza di personale amministrativo e di assumersi responsabilità al di là delle loro funzioni. Quando si opera quotidianamente con persone in gravi condizioni di fragilità, la sicurezza di lavoratori e assistiti dovrebbe essere al primo posto. Manca però un efficace e articolato sistema di vigilanza in ognuna delle sedi municipali dove avvengono i colloqui. Viene istituita la Pronta reperibilità senza conto dei vincoli normativi in materia.
Sono tutti temi che l’Amministrazione ben conosce, ma a cui finora non ha dato risposte risolutive. Mentre è da qui che si dovrebbe ripartire per la costruzione di un progetto sociale che vada incontro alla sempre maggiore richiesta di servizi da parte dei cittadini”.
È assurdo che chi si occupa di sostenere le fasce più fragili della popolazione, si trovi a pagare in prima persona gli effetti di carenze organizzative e di investimento in una delle più importanti aree di servizi al cittadino, cui l’Amministrazione della città più vasta del Paese è chiamato a rispondere”.

 La nota dello stato di agitazione Cgil-Cisl (5 febbraio 2019)

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI

RESPONSABILE: Marco D'Emilia

INDIRIZZO E-MAIL: romacapitale@lazio.cgil.it