testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Scarica il comunicato unitario di Fp Cgil, Fit Cisl, Fiadel AMA

Videoconferenza mortificante. Mortificante per AMA. Tolte le informazioni basilari, l’azienda non riesce a modificare alcun orientamento: dopo oltre tre settimane lamenta problemi che rientravano nelle nostre richieste dal primo giorno (vedi assembramenti). Non ha senso proseguire. Il coordinamento così non serve.

 

Non accettiamo la minaccia dell’Amministratore Unico Zaghis, secondo cui solo chi parteciperà a questa farsa riceverà il bollettino informativo. Mostra la sua incapacità di capire il momento.

 

Dopo 23 giorni dalla nostra prima richiesta, oggi AMA ha presentato una proposta di attacchi differenziati di mezzora: 8 per le Zone (4 attacchi la mattina, 2 il pomeriggio e 2 due la seminotte/notte), 10 per le autorimesse.

 

Permane l’incapacità di affrontare la fase e dare segnali di efficienza ai lavoratori, anche per mancanza di strumenti culturali. Sul “parere tecnico-scientifico” di Rspp e Medico Competente, che alleghiamo, arrivato 19 giorni dopo la chiusura delle docce e senza data, riteniamo di poter solo dire che desta imbarazzo. A peggiorare il giudizio, il confronto avvenuto durante la videoconferenza con l’Rspp stesso che – oltre ad aver contraddetto moltissime delle motivazioni avanzate dalla parte aziendale per settimane - conferma la bontà di alcune nostre richieste: non ci sono procedure chiare e differenziate per responsabili, preposti e lavoratori. Servono immediatamente per rimediare alla proliferazione Ods e Cds perlopiù inutili.

 

Niente ancora di scritto sul piano dei servizi minimi: aspettiamo il bollettino per sapere se si conferma la riduzione dei passaggi di PAP da 9 a 6, del 50% del servizio di spazzamento e del 75-80% di raccolta stradale; allo stesso modo ci auspichiamo almeno che, come preannunciato, il bollettino sia aggiornato sulle sanificazioni di mezzi e ambienti di lavoro effettuate questa settimana.

 

Sulla raccolta dei rifiuti contaminati (cittadini positivi o posti in quarantena, con liste comunicate dalla Protezione Civile) si resta in attesa di disposizioni della Regione Lazio e, tolta la certezza che la trasferenza avverrà in spazi esterni al perimetro AMA e il rifiuto conferito a San Vittore per la temovalorizzazione, ha chiarito che tale raccolta verrà affidata a terzi, in particolare alle società che effettuano il servizio Und.  

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil