testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Scarica il pdf con il comunicato unitario ai lavoratori, il verbale di incontro e il volantino sulle misure da adottare sul posto di lavoro

Ieri, dalle 17:00 alle 23:00 si è tenuta una lunga e tesissima seduta in videoconferenza del Comitato sull'applicazione e la verifica delle misure di contenimento del CoronaVirus. In allegato trovate il verbale, con i pochi impegni assunti dall'azienda. Martedì si riaggiornerà la seduta.

Finalmente oggi dovremmo ricevere il documento contenente le misure e gli interventi effettuati dall'azienda (attendiamo con apprensione di poterlo leggere) e si estenderanno le procedure sull’igienizzazione dei mezzi ai settori incomprensibilmente rimasti fuori.

Si fanno pochi e troppo timidi passi avanti sulle procedure nelle unità produttive, sul frazionamento degli accessi e sulle misure per evitare assembramenti. Nel prossimo incontro verranno presentare eventuali rimodulazioni dei turni (ad esempio per il settore cimiteriale). Nel frattempo va reso perentorio lo sfalzamento degli attacchi e degli stacchi, per limitare al massimo il contatto interurmano.

L'azienda valuterà la possibilità di attivare una polizza assicurativa, chiesta da tutte le rappresentanze sindacali, come unitario e univoco è stato il richiamo alla riapertura delle docce, alla possibilità di terminare il turno a servizio ultimato e alla necessità di concedere ai lavoratori baricentrati la scelta autonoma del giorno di riposo.

Bisogna fare di più. Abbiamo già segnalato alle autorità competenti, Spresal e Ispettorato, le mancanze di queste settimane. Ma servono tutele immediate. Celeri.

Atteniamoci alle regole che, tramite il volantino unitario, ci siamo dati. Ognuno ha una parte di tutela collettiva a proprio carico nel rispettare e in modo ferreo le misure di sicurezza.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil