testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Di seguito la lettera inviata a Raggi, Asl e Ispettorato in merito alle (mancate) misure a tutela del personale di AMA e dell'incolumità pubblica, anche a seguito di quanto contenuto nel DPCM dell'11/03/2020.

Scarica la lettera in formato Pdf

Leggi anche il comunicato di stamattina di Cgil, Fp e Filt
 
Aggiornamento: leggi la prima lettera dell'amministratore unico inviata a tutte le rappresentanze aziendali cliccando qui e quella in risposta alla nota di Cgil, Cisl e Fiadel pubblicata in questo post cliccando qui.

***

Roma 12 marzo 2020
Alla cortese attenzione dell’Onorevole Sindaca Di Roma,
Virginia Raggi
 
E P.c. All’Amministratore Unico di AMA Spa,
Stefano Zaghis
 
al Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
(SPRESAL) dell’Asl Roma2
 
 All’Ispettorato Territoriale Del Lavoro di Roma
 
Oggetto: misure a tutela del personale di AMA Spa e dell’incolumità pubblica.
Con la presente, ai sensi dell’art 54 del DL n. 267 del 18 agosto 2000, si richiede alla Sindaca Virginia Raggi - tenuto conto delle misure adottate in data 11/03/2020 dal Governo con DPCM e dei contenuti della lettera inviata ieri dalle scriventi organizzazioni sindacali, che si allega - di adottare tutte le misure necessarie per tutelare il servizio di igiene ambientale e quindi l’incolumità pubblica, considerato che ad oggi AMA non risulta  abbia operato in modo soddisfacente a tutela del proprio personale.
 
In particolare si richiede un immediato intervento per:
- igienizzare con priorità assoluta mezzi e ambienti di lavoro;
- chiudere uffici e attività operative non essenziali, prevedere un piano di servizi minimi garantiti, che richiedano l’utilizzo di minor personale, con apposita contrattazione aziendale, attivando tutti gli strumenti necessari per garantire i livelli stipendiali;
- attivare lo smartworking in modo diffuso;
- razionare i dpi, mascherine e guanti monouso in primis, per le attività che li prevedono da Dvr e per tutte quelle che impongono la promiscuità, ad esempio nell’utilizzo dei mezzi e in attività che comportano assembramenti, e quindi prevedere protocolli di sicurezza anti-contagio;
- ripristinare l’utilizzo delle docce, risultando incomprensibile tale misura in assenza di interventi di igienizzazione degli ambienti di lavoro;
- predisporre un piano perentorio di frazionamento e controllo degli accessi negli ambienti di lavoro, procedure e regole chiare per le unità produttive;
- distribuire i prodotti necessari e non lasciare al caso le forniture, tenuto conto del fatto che in questi giorni gli approvvigionamentI dei singoli posti di lavoro sono avvenuti tramite i responsabili con acquisti, in alcuni casi di prodotti inefficaci, e con un massimo di spesa di 9,90 euro.
 
Certi che comprenderete l’urgenza delle sopraindicate misure, restiamo in attesa di un celere riscontro. 
 
Le Segretari Generali di Roma e Lazio

Giancarlo Cenciarelli, FP  CGIL
Marino Masucci, FIT CISL
Massimo Cicco, FIADEL
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil