testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Domani l'approvazione in cda, le procedure saranno fatte dai centri per impiego.

Dopo anni di blocco del turnover (stabilito dalla delibera della Giunta Marino del 2015 poi modificata recentemente dalla Assemblea capitolina) l'Ama è pronta ad assumere nuovamente personale, soprattutto per la raccolta ma anche per il funzionamento dei mezzi, degli impianti e per la cura dei cimiteri. I sindacati e l'azienda hanno siglato un verbale di accordo (qui è possibile scaricare il testo) in cui è stata concordata la struttura del piano assunzionale da inviare a Roma Capitale dopo la delibera del Cda della municipalizzata, che, salvo sorprese, arriverà domani.

La municipalizzata capitolina dei rifiuti è pronta a spalancare le porte a 350 nuove risorse:
275 operai comuni di zona, 40 meccanici, 20 operatori cimiteriali e 15 operai di impianto. A questo ammontare, che e' destinato ad aumentare, si e' arrivati "tenuto conto - si legge nel verbale - delle cessazioni avvenute nel 2017, 2018 e del primo semestre 2019 e dei reali fabbisogni aziendali. Le parti prevedono una prima tranche di assunzioni quantificate in 350 unità, una seconda tranche da definire congiuntamente dopo la verifica del totale delle cessazioni intervenute nel corrente anno 2019".

Le procedure per le assunzioni saranno effettuate attraverso i centri per l'impiego, inoltre a tutto il personale dipendente impiegato con contratto di lavoro
part time verrà data prioritariamente la facoltà di trasformare il proprio rapporto di lavoro in full time. Le nuove entrate verranno utilizzate anche per affrontare la questione irrisolta dei lavoratori baricentrati e del sovraccarico sul lavoro domenicale.

"È un passaggio importante perché significa dare un futuro ad Ama - ha commentato all'agenzia Dire Natale Di Cola, segretario generale Fp Cgil Roma e Lazio - Con le attuali condizioni di lavoro, l'invecchiamento e la riduzione degli organici, senza assunzioni l'azienda sarebbe in pochi anni incapace di tener fede alla propria mission, anche nei servizi essenziali. Adesso, mentre vigiliamo affinché le selezioni garantiscano la massima trasparenza, bisogna chiudere la partita dei bilanci, quella dei conferimenti per evitare altre crisi dopo la pausa agostana e in prospettiva quella del piano industriale".

(Testo agenzia di stampa DIRE)

Scarica il volantino unitario da affiggere nelle bacheche sindacali.

E il comunicato unitario.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil