testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

 

“E’ allarmante che con la crisi dei cumuli, e nonostante le nostre proposte e la nostra disponibilità, non si sia ancora attivato un tavolo di crisi e non si sia mosso nulla sui flussi. Senza sbocchi per il trattamento le prossime settimane saranno drammatiche per la città e per gli operai in strada, che con il caldo estivo stanno vedendo intensificarsi la raccolta manuale, una costante bonifica senza mezzi idonei e senza alcuno strumento straordinario". È quanto si legge in una nota di Natale Di Cola, Segretario generale di Fp Cgil Roma e Lazio.

"Ieri al tavolo aziendale – aggiunge il sindacalista - ci è stato chiesto di trovare una soluzione operativa per permettere in questa congiuntura al Tmb di Rocca Cencia di lavorare su 4 turni anche di domenica. Non ci siamo sottratti al confronto, anche se abbiamo evidenziato quanto corta sia la coperta con gli attuali organici. Ci confronteremo in assemblea con i lavoratori dopo aver ricevuto una proposta definitiva. Ma sappiamo che comunque non sarà questo a garantire alla città di superare l’attuale crisi".

"Dalle isole ecologiche passando per le zone aumentano gli episodi di aggressioni e offese subite dai lavoratori. Oggi l’ultimo caso in una zona di Trastevere, con tre cittadini entrati dentro gli uffici, caschi in mano, per lamentarsi in modo veemente e minaccioso della mancata raccolta. Come sempre il comprensibile disagio rischia di scaricarsi su chi opera sul territorio. Ci stupisce, tolto il nuovo management di Ama che sembra aver capito la gravità della situazione, non vedere reazioni e azioni istituzionali all’altezza della sfida. Serve una sinergia tra tutte le istituzioni - conclude Di Cola – perché Roma da sola non ce la può fare".

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil