testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

“Non ci attardiamo su polemiche, ribadiamo disponibilità a lavorare per il decoro della città”
 
“E' inspiegabile che il primo cittadino di Roma scarichi sulle spalle di sindacati e lavoratori la responsabilità di una situazione di stallo, quella sul bilancio di Ama, che si sta protraendo da dieci mesi con estenuanti attese, rimpalli e cambi di rotta. Quanto alle dichiarazioni di ieri rese a Piazza Pulita, troviamo offensivo che la Sindaca sostenga che il bilancio in attivo serviva a permettere il pagamento del salario di produttività di dirigenti e lavoratori: il premio di produttività dei dirigenti è fermo, e siamo stati tra chi ha chiesto di bloccarlo, mentre quello dei lavoratori è legato al Mol, un misuratore previsto dal contratto nazionale, e sarebbe stato comunque pagato anche con una perdita di 17,5 milioni. Sono questioni tecniche e ci stupisce che si usino in modo artefatto per giustificare una simile scelta e aizzare i cittadini”. 
Così in una nota Natale Di Cola, Marino Masucci e Massimo Cicco, Segretari generali di Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel Roma e Lazio, commentando gli audio delle conversazioni tra la Sindaca Virginia Raggi e l'ex ad di Ama Lorenzo Bagnacani.
“In questo lungo periodo di incertezze e criticità – spiegano i sindacalisti – i dipendenti, ultimo anello di una catena che non ha funzionato per controversie di altra natura, hanno fatto fronte a una condizione di ‘emergenza strutturale' della città, venendo additati come capri espiatori di una vicenda con cui non hanno nulla a che vedere. Vogliamo ricordare che a tutt'oggi l'azienda è priva di un Cda e di un piano industriale, è destabilizzata dal cambiamento di numerosi dirigenti, fa i conti con mezzi mal funzionanti e con enormi problemi riguardanti gli impianti. In questa situazione, i lavoratori non fanno altro che portare avanti il servizio dimostrando grande senso del dovere”.
“Per quanto riguarda le attività delle organizzazioni sindacali – proseguono –, al netto delle polemiche sul nostro operato, su cui non vogliamo attardarci per senso di responsabilità, ribadiamo un concetto semplicissimo che ripetiamo da quasi un anno: siamo disposti a fare tutto ciò che è in nostro potere per restituire decoro alla città di Roma e tutelare cittadini e lavoratori. L'auspicio è che questa volontà sia veramente condivisa”.
“Le numerose mobilitazioni che abbiamo messo in campo in questi mesi – concludono – dimostrano che non siamo stati fermi ad attendere che la situazione si sbloccasse, ma che abbiamo fatto tutto il possibile per sollecitare soluzioni concrete e di buon senso. Se necessario, continueremo ad utilizzare tutti gli strumenti in nostro possesso per dare risposte a migliaia di famiglie e ai cittadini di Roma”.         
 
 
 
 
 
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil