testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Finalmente dopo 2 incontri a vuoto l'azienda ha presentato oggi una bozza sulla rotazione dei capi intermedi. L'intenzione dell'azienda è quella di procedere nel più breve tempo possibile alla rotazione dei Capozona e in seconda battuta a quella di Tot e Coa, dopo anni di mancata (parziale) applicazione del precedente accordo.

La nostra richiesta è che riguardi tutti i settori aziendali.

Abbiamo chiesto che venga tolto il riferimento ai trasferimenti di chi gode della legge 104, che sarebbe contrario alle disposizioni di legge. Per i beneficiari il trasferimento può avvenire solo su base volontaria.

Inoltre abbiamo richiesto di portare da 2 a 3 gli anni di durata della permanenza in zona per i capi, per omologarla a quella delle altre figure.

Riteniamo che la rotazione sia un principio sano e che possa combattere incrostazioni e rendite di posizione. Ma che vada effettuata rispettando la professionalità degli interessati.

Alla richiesta aziendale di prevedere un concorso interno per sostituire i capi mancanti, abbiamo chiesto che lo stesso venga fatto per tutte le figure mancanti per coprire le necessità delle piante organiche, e che le graduatorie abbiano la stessa durata della permanenza in zona (3 anni) per permettere di attingere dagli idonei, in caso di necessità, e quindi per evitare il ripetersi di interim che creano caos organizzativo e disagi ai lavoratori. Allo stesso modo abbiamo chiesto di prevedere tramite accordo un passaggio sindacale sulle selezioni, prima che siano pubblicati i bandi.

Misureremo dalle modifiche la praticabilità di questo accordo.

Quanto alla nuova zona di Via Don Primo Mazzolari, tenuto conto dei rilievi fatti dagli Rlssa e dai lavoratori tanto della 8d quanto della 5b, abbiamo richiesto un sopralluogo congiunto. Chiediamo che i problemi registrati a Rocca Cencia con l'arrivo degli operai del Tmb Salario, in particolare legati agli spazi negli spogliatoi, vengano risolti celermente, vista la previsione sullo spostamento delle operaie sempre nella sede di Rocca Cencia. Anche in questo caso le esigenze aziendali non possono non tener conto della tutela della salute, della sicurezza e del decoro dei lavoratori. Servirebbe più attenzione, oltre che per la praticabilità sui tempi (sicuri che la prossima settimana sia tutto pronto per il trasloco?), anche sulla resa per l'offerta dei servizi e sulla corretta organizzazione dal punto di vista logistico.

Vi aggiorneremo sugli sviluppi.

Scarica il comunicato congiunto

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil