testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

L'azienda è senza guida e replica i metodi bui del passato. Dopo un mese si ammettono i rischi per la salute di chi opera al Salario e il personale viene spostato senza confronto con le organizzazioni sindacali.

Roma, 17 gennaio 2019 - "Dopo un mese di tranquillizzazioni e mancate risposte alle nostre richieste a tutela della salute dei lavoratori, dopo le denunce sui rifiuti rimasti a marcire all'aperto e forse anche grazie all'intervento di alcune strutture pubbliche che hanno effettuato le ispezioni, con i tavoli aziendali appena ricominciati l'azienda ammette i rischi per la salute per chi opera nell'area del Tmb Salario e trasferisce il personale, come sempre senza confronto con le organizzazioni sindacali. Parte quindi lo stato di agitazione per difendere l'azienda da un management che vuole riportare in Ama le lancette dell'orologio indietro di dieci anni". Così in una nota Natale Di Cola, Marino Masucci e Massimo Cicco, rispettivamente segretari generali di Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel di Roma e Lazio.

"Si continuano a portare avanti progetti sperimentali sul Porta a Porta senza assunzioni e mezzi - aggiungono - solo per ubbidire alla politica. Si porta avanti il piano sulle Ama di municipio ma senza programmazione, iniziando dalle nomine e con bandi in cui mancano solo i nomi e i cognomi dei vincitori. L'azienda è senza governo, i servizi allo sbando, la raccolta manuale è esplosa, le condizioni di lavoro devastanti".

"Un atteggiamento irresponsabile che viene pagato dai romani e dai lavoratori - concludono i sindacalisti - con il restaurarsi di un sistema fatto di favoritismi e scelte tanto arbitrarie quanto disastrose sul piano operativo".

Comunicazione di servizio n. 7 del 16.1.19 trasferimento temporaneo personale Tmb Salario

Comunicazione di servizio 8 del 17.1.2019

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil