testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

 

Il Comune di Roma promette le delibere 52 e 58, ma sul bilancio continua il braccio di ferro.

"A seguito dall'incontro avuto oggi in Campidoglio e delle iniziative su cui Roma Capitale si è impegnata a dare un riscontro in tempi brevi, il tavolo è stato aggiornato al 26 e lo sciopero momentaneamente congelato. Permangono tutte le nostre preoccupazioni per uno scontro tra Comune e Ama che non si è ancora concluso e che lascia i lavoratori nell'incertezza". Così in una nota Fp Cgil, Cisl Fit e Fiadel Roma e Lazio a conclusione dell'incontro sulla vertenza Ama, a cui hanno preso parte il Vicesindaco Luca Bergamo e il Delegato per la Sindaca delle relazioni sindacali Antonio De Santis.

"La posizione di Roma Capitale sui crediti a bilancio di Ama resta la stessa - aggiungono i sindacati - e non verifichiamo sostanziali passi in avanti. Come sempre non entriamo nel merito ma sottolineiamo la gravità di una situazione che sui famosi 18 milioni di crediti sulla gestione dei servizi cimiteriali andava risolta molto prima e in modo responsabile. Una situazione affrontata solo grazie alla nostra mobilitazione. Dovrà essere l'azienda, che abbiamo chiesto sia presente il 26, a dirci se, come ci è stato garantito, con il trattenimento della Tari sia davvero in grado di coprire gli stipendi da qui a fine anno e quale sia la sua posizione sulla richiesta del Comune di chiudere il bilancio in passivo, fatto di per sé grave e che configura rischi futuri non sottovalutabili".

"È del tutto evidente che non siamo di fronte a una disputa esclusivamente contabile, perché i problemi sono noti da tempo, ma che Ama è oggetto di uno scontro politico. Verificheremo in questa settimana, visti i troppi accordi non rispettati da Roma Capitale, se gli impegni sono concreti e garantiscono un futuro di rilancio per l'azienda. Ma la nostra preoccupazione - concludono Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel - resta comunque alta".

Le Segreterie di Roma e Lazio:

FP CGIL Natale Di Cola 
FIT CISL Luigi Benedetti 
FIADEL Massimo Cicco

---

Scarica il verbale sottoscritto in Campidoglio

Scarica la richiesta di incontro inviata ad Ama

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil