testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

  • Verbale_incontro_29_gennaio_2021_appalti_FP_CGIL_FIT_CISL_FIADEL.pdf“Dopo un 2020 tragico, che ha portato al licenziamento di oltre 200 lavoratori negli appalti per la raccolta porta a porta delle utenze non domestiche, AMA taglia di un altro 30% le risorse negli 8 lotti in scadenza. Una macelleria sociale che evidentemente rientra in un progetto politico e che produrrà un pesantissimo contraccolpo ai servizi offerti alla comunità, già gravemente compromesso in questo anno difficile”. Con una nota, Giancarlo Cenciarelli, Luigi Benedetti e Massimo Cicco – per Fp Cgil, Fit Cisl e Fiadel Roma e Lazio – denunciano l’ennesima ondata di licenziamenti causata da quelle che definiscono “scelte scellerate, tagli sulla pelle dei cittadini e dei lavoratori”.
  • “AMA – aggiungono i sindacalisti - in violazione del contratto, non permette ai sindacati di esercitare il proprio ruolo a tutela della trasparenza e della legalità. Lo fa sulle promozioni allegre e continua a farlo sugli appalti, interrompendo un percorso che, tra mille difficoltà, aveva quantomeno permesso un minimo di governo delle internalizzazioni improvvisate dall’Amministratore Unico Stefano Zaghis,  che per far quadrare i conti mette in strada altre 150 famiglie, mentre il servizio va a rotoli a causa delle lungaggini nel percorso assunzionale, continuano ad andare in pensione quasi 200 lavoratrici e lavoratori ogni anno, e chi resta ha un’età media altissima e soffre un’esplosione delle malattie professionali”.
  • “Torneremo in piazza per difendere i principi di quel patto che due anni fa stringemmo con la Sindaca Virginia Raggi – concludono Cenciarelli, Benedetti e Cicco – e che poi è naufragato per assenza di progettualità e, a quanto vediamo, di responsabilità sociale rispetto alle pesantissime ricadute di scelte prese con una leggerezza disarmante”.

Il verbale - 29-1-2021

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil