testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

270 lavoratori, per anni impegnati a Roma nel servizio di raccolta porta a porta delle utenze non domestiche per conto di Ama, vengono scaricati dall'azienda e dalla Giunta Raggi, che li ha utilizzati per sostenere la propaganda sulla raccolta differenziata e adesso, per fare cassa, li mette in strada. Una crisi sociale causata da azienda e Comune di Roma. I lavoratori pagano per un appalto voluto dalla Sindaca, con enormi criticità sin dall’inizio, gestito in modo disastroso. 

Il paradosso è che il personale in Ama serve. Ed esistono tutti gli strumenti normativi per internalizzare i lavoratori, insieme al servizio. Altrimenti, sempre per la coperta corta, altri servizi saranno scoperti.

E ne va del decoro della città, già messo a dura prova dall’assenza di progettualità e impianti.


Con il lavoro si vive. Con questa raccolta fondi, sosteniamo la battaglia dei lavoratori e delle loro famiglie, per permettere loro di sopravvivere in questi mesi di lotta: per ristabilire un principio di giustizia e richiamare istituzioni e aziende pubbliche alla responsabilità che dovrebbe guidarle.

Un principio di responsabilità sociale che va reso prassi, per evitare che altre centinaia di lavoratori in futuro subiscano lo stesso trattamento e affinché il sistema degli appalti la smetta di essere un macchina da macelleria sociale.

I dati sulla raccolta fondi e il dettaglio sull'utilizzo delle somme raccolte verranno resi pubblici e le organizzazioni sindacali territoriali responsabili della vertenza (Cgil, Cisl e Fiadel) si faranno carico di renderli noti.

#IlLavoroNonSiTocca

Farlo è semplicissimo, segui le indicazioni qui:

https://www.gofundme.com/f/cassa-di-resistenza-vertenza-lavoratori-ama-und?fbclid=IwAR3bz0MOtk8sIfrFGKRzdHeYIgxcsh-lbXeRyOPFfTqKUS7t9YCXT5RVAZo

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s

CONTATTI FP AMA

RESPONSABILE:

TELEFONO:
06468431

INDIRIZZO E-MAIL:
fpcgilama@gmail.com

Facebook: @AmaFpCgil

Twitter: @amafpcgil