testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

SICUREZZA A RISCHIO 

Allarme sicurezza al Ministero della Giustizia. Stavolta è toccato alla sede centrale di Via Arenula dove nella notte del 28.08.2019 è divampato un gravissimo incendio nei locali della centrale elettrica. Ennesimo episodio che mette in evidenza come la sicurezza sia un tema scivoloso sul quale il Ministero e gli uffici giudiziari cadono ripetutamente. 

Nei mesi scorsi abbiamo denunciato il problema della legionella negli uffici giudiziari romani, il problema dei condizionatori, il problema degli ascensori malfunzionanti e pericolosi. Abbiamo denunciato la fatiscenza dei locali delle cancellerie, delle segreterie e delle aule di udienza. A nulla sono serviti i richiami del sindacato e dei lavoratori. La decadenza della giustizia affiora in maniera evidente anche su questo versante, quello della sicurezza dei palazzi di giustizia. 

Ciò che è successo ieri in Via Arenula è gravissimo ed ha costretto il Capo di Gabinetto a chiudere la sede fino al 1^ settembre. Se fosse successo di giorno avrebbe potuto provocare danni ancora più gravi, anche alle persone. Pare che sia stato provocato dall’inadeguato impianto di raffreddamento dei locali della predetta centralina. Non sappiamo se lo stesso locale fosse dotato di impianto antincendio e se eventualmente questo abbia funzionato o meno. 

Ciò che è successo è prova evidente di un filo comune che lega gli uffici giudiziari romani e amministrazione centrale che si chiama 

Insicurezza 

Verranno effettuati i prescritti rilievi attraverso i quali verrà meglio accertata la dinamica dei fatti, tuttavia insiste l’interrogativo di parte sindacale sulla inadeguata gestione di strutture complesse come quelle di via Arenula, come quelle dei palazzi di giustizia che insistono sul territorio. Le segreterie romane di CGIL CISL e UIL, richiamando i datori di lavoro ai propri obblighi e alle loro responsabilità, denunciano ancora una volta la decadenza degli uffici giudiziari sul territorio e dell’amministrazione centrale ed insistono affinché l’amministrazione ponga in essere ogni utile iniziativa volta ad assicurare sicurezza a tutti i lavoratori del Ministero della Giustizia. 

FP CGIL Liliana Antonacci

CISL FP Marco Sozzi

UIL PA Nicola Privitera

Il comunicato in pdf

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s