testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, come sempre la Fp Cgil di Roma e Lazio, oltre a essere presente alla manifestazione promossa dalla rete Non Una di Meno, il 24 pomeriggio a Roma, sostiene e promuove iniziative, quest’anno molteplici, nei posti di lavoro.

La cultura della violenza, non solo sulle donne, è, appunto, un atteggiamento culturale: una linea di pensiero divisiva, che mette in contrasto tra loro i più deboli, o che rovescia la vittima in colpevole. Un atteggiamento purtroppo diffuso, che contrastiamo e che vogliamo combattere con ogni forma e azione, dal nostro agire quotidiano al fermo contrasto a tutte le politiche che tentano di restringere il campo dei diritti e delle conquiste storiche, in particolare per le donne. Dal ddl Pillon, che fa carta straccia del diritto di famiglia, alle ipotesi di tornare sulla disciplina dell’aborto quando ancora la 194 non è nei fatti pienamente esigibile, le iniziative legate al 25 novembre assumono oggi particolare significato.

Vi invitiamo a partecipare, e ringraziamo le compagne e ai compagni che fanno vivere tra i lavoratori i valori di rispetto, parità di genere e solidarietà che, condivisi con tanta parte della società civile, ci contraddistinguono.

Anche quest’anno, il gruppo Fp Cgil donne dell’Inps – Direzione Generale organizza, il 23 novembre, come assemblea aperta a tutto il personale, la proiezione del film “Giulia ha picchiato Filippo” e il successivo confronto, con la partecipazione di Cristina Ercoli, responsabile del centro antiviolenza “Differenza Donna”, e Lara Verbigrazia, Responsabile politiche di Genere della Fp Cgil Nazionale. Inps Direzione Generale (via Ciro il Grande, 21), Sala Aldo Moro – dalle ore 10.30 alle ore 14.30.

Fp Cgil INPS - Locandina

Sempre venerdì 23 novembre, all’Inail di Piazzale Pastore, 6, dalle 9.30 alle 13 si terrà l’iniziativa a cura della Fp Cgil Inail  “Contro ogni violenza - non solo violenza come atto fisico… molestia sessuale, psicologica, di genere, economica e culturale”. Parteciperanno Marta Leonori, Consigliera Regione Lazio, Giulia Rodano, Direttivo Casa Internazionale delle Donne, Antonella Ninci, Presidente Comitato Unico di Garanzia INAIL, Elena Gerardi, Responsabile Ufficio Organizzazione per la transizione digitale. Il convegno vuole affrontare il tema della violenza contro le donne da molteplici punti di vista, rappresentati da diversi organismi pubblici, per accrescere la consapevolezza del fenomeno della violenza degli uomini contro le donne, all’interno dei luoghi di lavoro ma non solo, anche al fine di promuovere una corretta cultura della relazione uomo-donna, nella prospettiva di rafforzare il messaggio che una società libera dalla violenza e dagli stereotipi di genere è una società migliore.

Fp Cgil Inail - Locandina

Il Cug del Ministero della Difesa, dove sono presenti le compagne di Fp Cgil per parte sindacale, organizza il 27 novembre, al Centro Alti Studi per la Difesa Palazzo Salviati – Aula Multimediale (Piazza della Rovere, 83, Roma) il convegno "Insieme contro la violenza di genere", che vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico nonché di diverse amministrazioni pubbliche che si occupano del fenomeno a vari livelli, ed è arricchito da un contributo artistico con la narrazione, supportata da una videoproiezione, di un femminicidio, tratto da una storia vera.

Cug – Ministero della Difesa - Locandina e Programma

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s