testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

09.03.2020 Si è svolto in data odierna l'incontro con l'Assessora alle Politiche Scolastiche Veronica Mammì sul tema della conversione delle ore di assistenza scolastica in interventi educativi domiciliari. All'incontro erano presenti anche i dirigenti dei Dipartimenti Scuola e Politiche Sociali.

In apertura d' incontro abbiamo evidenziato tutta la nostra preoccupazione circa lo stato attuale di diffusione del coronavirus e le possibili ricadute in termini di salute e sicurezza sia del personale coinvolto sia degli utenti, pur condividendo la necessità di garantire adeguata assistenza alle fasce deboli della cittadinanza che non possono essere lasciate indietro sopratutto in un periodo di grande emergenza come quello che stiamo vivendo.

Per questi motivi, in attesa dell'evolversi della situazione e dell'uscita dei relativi Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e delle Circolari Minestriali, abbiamo chiesto la sospensione delle procedure in corso presso i Municipi per la trasformazione delle ore di assistenza scolastica in interventi educativi domiciliari.

Abbiamo altresì richiesto all'Assessorato di mettere a disposizione le risorse economiche già stanziate per poter coprire il 20% delle retribuzioni del personale in modo da integrare l'80% garantito dagli ammortizzatori sociali. Tali cifre sarebbero corrisposte a fronte di attività programmatorie organizzate dalle cooperative.

L'Assessora si è riservata di ragionare sulla fattibilità della proposta formulata, ma ha deciso di sospendere gli effetti della circolare inviata ai municipi.

Vi terremo aggiornati sull'evolversi della situazione, sulla decisione dell'Amministrazione rispetto la nostra proposta e sui prossimi provvedimenti governativi.

 

Roma, 9.3.2020

 

Fp Cgil Roma Lazio

Cisl Fp Roma Capitale Rieti

Uil Fpl Roma Lazio

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s