testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Prosegue la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Coop Gma. Stipendi fermi da febbraio, e ancora nessun saldo delle fatture arretrate da parte della Asl 1 alla cooperativa. Un ritardo che la Asl aveva motivato con questioni tecnico amministrative e che si era impegnata a risolvere quanto prima. A nulla, fino a oggi, è valsa la sospensione della mobilitazione decisa in Prefettura il 15 aprile: i circa 40 lavoratori della Gma, impiegati in 5 case famiglia per disabili nei municipi 2 e 3 di Roma Capitale, sono tornati in piazza, questa volta sotto la Asl, a Borgo S. Spirito. Così la Fp Cgil Roma eLazio, dopo l’incontro con la direzione dell'azienda sanitaria: “La direzione ci assicura che nella mattinata di oggi ha dato mandato alla liquidazione delle fatture, a tutt’oggi sospese, anticipando anche le quote a carico della Regione Lazio. Aspettiamo la verifica dell’effettivo sblocco dei pagamenti: è inammissibile questa mancanza di rispetto per chi, con grande senso di responsabilità , svolge un delicato servizio per le persone con disabilità. Lavoratrici e lavoratori che non hanno mai interrotto il servizio: gli stipendi devono essere immediatamente regolarizzati, vogliamo rispetto e dignità per il lavoro che svolgono”.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s