testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Le lavoratrici e i lavoratori del gruppo Virtus Italia - Virtus Roma sono impiegati praticamente in tutto lo spettro dei servizi alla persona: dalle disabilità alle persone fragili, dai richiedenti asilo all’assistenza scolastica agli asili nido convezonati.

La maggior parte di loro già dallo scorso anno percepisce lo stipendio in maniera frazionata e/o in ritardo a causa del dissesto finanziario che ha poi portato alla richiesta di concordato di fallimento. Tutti, infine, non percepiscono alcunchè dal Dicembre scorso; ad oggi si vedono sottratti 4/5 mensilità e i servizi sono al collasso, insieme alle 400 famiglie dei lavoratori stessi. In tanti hanno lasciato il loro lavoro di sempre alla ricerca della stabilità economica perduta: danni incalcolabili per servizi indirizzati alle persone, dove fondamentale è la conoscenza e fiducia reciproca.

La lunga crisi aziendale, durata tutto l’inverno, ha reso l’attesa dei pagamenti se possibile ancora più estenuante: troppe comunicazioni disattese, troppi tentativi di strumentalizzazione per far prevalere un’ipotesi di risanamento sull’altra. Le richieste di intervento alle varie stazioni appaltanti quali Asl, Dipartimento, Municipi, Prefettura, sono caduti puntualmente nel nulla. Nonostante tutto ciò le lavoratrici e i lavoratori hanno continuato a presentarsi al lavoro tutti i giorni, con la stessa professionalità e responsabilità di sempre.

Lo sblocco della procedura di concordato e la nomina del Commissario da parte del giudice apre finalmente prospettive di normalizzazione, ma non c’è più tempo da perdere: ormai i dipendenti Virtus sono allo stremo.

Per questo Fp Cgil e Cisl Fp Roma Capitale-Rieti hanno indetto per Lunedi 1 Aprile due mobilitazioni presso le stazioni appaltanti più importanti: la mattina (10-13) assemblea-presidio in Viale Manzoni, presso il Dipartimento Servizi Sociali, Salute e Sussidiarietà del Comune; la sera, dalle 17 alle 19, presidio in Piazza SS Apostoli, presso la Prefettura.

Solo la ripresa di un flusso costante di liquidazioni di fatture da parte delle stazioni appaltanti e nei tempi previsti dalla normativa vigente può consentire la ripresa dei regolari pagamenti degli stipendi al personale, in attesa di definire entro 60-90 giorni il piano di rientro per le mensilità pregresse.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s