testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

5839Cgil Cisl Uil: “Bene l'impegno della Regione a convocare i vertici della Comunità. Pronti a chiedere la surroga se la situazione non si sblocca”

Tre mesi di stipendi arretrati. Una crisi economica che sembra non avere fine. 10 anni di piani di rientro mai rispettati. I dipendenti della Comunità Capodarco di Roma hanno incrociato oggi le braccia per salvaguardare retribuzioni e futuro professionale.

A margine della manifestazione che si è svolta sotto la sede della Regione Lazio, una delegazione di Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Roma Capitale Rieti e Uil Fpl Roma e Lazio è stata ricevuta dall’amministrazione regionale e i lavoratori hanno incassato un impegno che lascia aperta una speranza di composizione della vertenza.

“Apprezziamo l’impegno scritto della Regione a convocare i vertici della Capodarco e la Asl Roma 2 affinché vengano risolte al più presto le questioni economiche aperte e si torni alla normalità anche sul piano dei servizi ai pazienti”, commentano le tre sigle sindacali. “La comunità è infatti fortemente indebitata anche nei confronti di Equitalia e di altri enti. Abbiamo chiesto alla Regione di farsi parte attiva, perchè i danni della cattiva gestione non possono ricadere su lavoratori e cittadini”.

“La nostra mobilitazione continua. Vogliamo soluzioni certe”, ribadiscono le federazioni di categoria di Cgil Cisl e Uil. “Se non si arriverà, in tempi brevi, al pagamento dei mesi di stipendio arretrati, chiederemo alla Asl Roma 2 di sostituirsi alla Capodarco nel versamento delle spettanze ai lavoratori, come previsto dalla normativa relativa alla cosiddetta surroga”.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s