testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Policlinico Umberto I, nuove assunzioni e personale in servizio a rischio. Cgil Cisl Uil: “Il 14 dicembre sarà sciopero dei 700 lavoratori esternalizzati ”

Il 14 dicembre sarà sciopero dei 700 infermieri e ausiliari esternalizzati del Policlinico Umberto I. A proclamarlo le federazioni di categoria di Cgil Cisl e Uil dopo che la Regione Lazio ha autorizzato l’assunzione di 200 infermieri che – dice la delibera – “dovranno consentire proporzionalmente e progressivamente la riduzione delle ore di prestazioni infermieristiche erogate dalla Cooperativa Osa”. Tradotto: saranno assunte 200 nuove unità di personale e chi già lavora nei reparti del Policlinico, magari da 15 anni, con salario più basso e meno tutele, rimarrà senza lavoro.

“Una situazione surreale”, denunciano Natale Di Cola, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, segretari generali  Fp-Cgil Roma e Lazio, Cisl-Fp Lazio e Uil-Fp Roma e Lazio. “La Regione Lazio e la direzione dell’Umberto I stanno scatenando una guerra tra lavoratori. E’ inaccettabile che si proceda a colpi di delibere unilaterali, quando giusto pochi giorni fa di fronte al Prefetto di Roma, dove peraltro siamo stati convocati per difendere salari e tredicesime a rischio degli stessi lavoratori, si era deciso di istituire un tavolo tecnico tra Regione, Policlinico e sindacati per gestire una vicenda già esplosiva".

“Venerdì prossimo tutti i lavoratori esternalizzati sanno in sciopero. L'esperienza e la professionalità maturate negli anni dai lavoratori della Cooperativa Osa non possono essere ignorate, così come va garantito il percorso assunzionale.  È fondamentale riportare il confronto al tavolo con azienda e Regione, per la salvaguardia del lavoro e dei servizi", concludono i segretari generali. "La mobilitazione andrà avanti fino a che non ci saranno risposte certe".

Scarica la locandina per lo sciopero

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s