testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Nelle scorse settimane da più parti ci è stato segnalato che i Municipi di Roma Capitale avevano comunicato a scuole e organismi accreditati e gestori del servizio di assistenza scolastica in favore delle alunne e degli alunni disabili che a partire dal terzo giorno di assenza il servizio sarebbe stato sospeso.
Allarmati per la situazione che si stava creando e che avrebbe determinato pesantissime ricadute sugli stipendi delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati nel servizio, ci siamo subito attivati con l’Amministrazione Capitolina cercando soluzioni idonee a trovare adeguate soluzioni.
Da subito negli incontri svolti e nelle interlocuzioni avute a partire dal 26/9 con l’Assessorato alla Scuola e con il Dipartimento, abbiamo spiegato che sarebbe stato necessario emanare una circolare interpretativa del Regolamento OEPAC che consentisse di superare questa situazione e garantire continuità lavorativa e stipendiale al personale. Concetto che abbiamo ribadito anche nella Commissione Scuola prontamente convocata e svoltasi lo scorso 3 ottobre.
L’Amministrazione, sia in sede di Commissione sia nelle riunioni con l’Assessorato e il Dipartimento, ha subito condiviso le nostre preoccupazioni e accolto le nostre soluzioni.
Così il 5/10 è uscita l’allegata circolare del Dipartimento Scuola, indirizzata a tutti i Municipi di Roma Capitale, con la quale vengono indicate le possibili soluzioni a cui Municipi, Scuole ed Enti gestori del servizio dovranno attenersi per garantire la giusta continuità a tutto il personale coinvolto.
Come sempre la nostra azione in difesa e a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori del settore ha permesso di trovare soluzioni alle sofferenze lamentate dal personale. A tal proposito invitiamo tutte le Oepac e gli Oepac di Roma Capitale a mettersi in contatto con i nostri delegati sindacali di posto di lavoro e/o chiamando direttamente le sedi sindacali, per informarci tempestivamente delle difficoltà che dovessero incontrare quotidianamente. Sarà nostra cura attivarci immediatamente presso le sedi preposte e continuare nell’azione che ci vede protagonisti, insieme ai nostri iscritti, da sempre.

Fp CGIL Roma Lazio Giovanni Alfonsi

CISL FP Roma Capitale Rieti Massimiliano Morgante

 

Scarica la circolare

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s