testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

In data 11/08/2022 dopo diversi incontri tra le parti e a seguito di numerose richieste Fp Cgil e Cisl Fp hanno siglato un accordo con la Rti Gpi per procedere alla stabilizzazione e valorizzazione delle professionalità delle lavoratrici e lavoratori impegnati nel servizio Recup 
L’intesa prevede la salvaguardia degli attuali posti di lavoro del personale a tempo determinato unitamente all’attivazione di un percorso di stabilizzazione a tempo indeterminato e alla creazione di un un bacino da cui le aziende dovranno attingere in caso di nuove assunzioni con lo scopo di non disperdere la professionalità acquisita in questi anni di emergenza. 
A partire dal mese di Settembre verranno prorogati o riattivati i contratti a tempo determinato scaduti o in corso di scadenza e sarà avviato il processo di stabilizzazione di una quota superiore al 20% (25 unità) dei lavoratori. Inoltre verrà contestualmente avviato un percorso fin dal mese di Ottobre 2022 per procedere a ulteriori stabilizzazioni attingendo da un elenco di prelazione di lavoratori, già coinvolti in precedenza con rapporti di lavoro a tempo determinato, che avranno priorità per il completamento di future assunzioni a tempo indeterminato.
Sarà inoltre attivato un costante monitoraggio per verificare tutte le condizioni atte all’applicazione puntuale di quanto previsto dall’accordo. 
Come OO.SS. Fp Cgil e Cisl Fp continueremo a vigilare affinchè quanto rivendicato e raggiunto continui a perfezionarsi per conferire dignità ai lavoratori precari che come gli altri sono stati fondamentali per i servizi e continueranno ad esserlo considerando anche l’attuale recrudescenza covid e le continue necessità dell’utenza. 
A margine dell’incontro Fp Cgil e Cisl Fp hanno ribadito alla Rti la necessità di avviare un processo di verifica degli inquadramenti del personale e di giungere in tempi rapidi ad un accordo di secondo livello che preveda premialita’ legate alla produttività e performance collettive e individuali.
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s