testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Nessuno escluso! Nessuna alunna/alunno con disabilità escluso dal diritto alla scuola, nessuna lavoratrice/lavoratore OEPA espulso dal lavoro.

Abbiamo sottoscritto con l’Assessora alla scuola, lavoro e formazione Claudia Pratelli un accordo attraverso il quale sarà sempre possibile all’interno del Comune di Roma, garantire alle alunne e agli alunni con disabilità e BES il servizio educativo per l’autonomia degli alunni con disabilità.

In questa fase di propagazione del contagio, che costringe migliaia e migliaia di classi ad adottare la didattica a distanza o la didattica integrata digitale, le alunne e gli alunni con disabilità non hanno potuto usufruire del proprio diritto allo studio e di integrazione sociale e scolastica e centinaia di OEPA hanno perso ore di lavoro e salario.

Finalmente, con questo accordo saranno rimodulate tutte le ore di assistenza OEPA in caso di sospensione della scuola in presenza e nessuna alunna e alunno con disabilità sarà più escluso dalla scuola, dal diritto allo studio, e nessun lavoratore OEPA perderà settimane di lavoro e di stipendio.

Soprattutto attraverso questo accordo è introdotta una importante novità per gli alunni e le loro famiglie: tutte le ore di servizio che non è stato possibile a qualsiasi titolo erogare saranno recuperate nel corso dell’anno scolastico con potenziamento del servizio, centri estivi e centri invernali.

Con questo accordo abbiamo fatto un importante passo in avanti nella città di Roma nel campo dei diritti per le alunne e gli alunni che hanno la garanzia di non perdere ore di servizio e la continuità nel rapporto con gli operatori e per gli operatori che svolgono un lavoro straordinariamente importante ma soggetto ad una precarietà mortificante.

Ora da subito è urgente mettersi al lavoro per garantire il servizio nel nuovo anno scolastico dopo i pasticci della giunta Raggi sonoramente bocciati dal Consiglio di Stato.

 

Scarica il testo dell'accordo

Scarica il comunicato congiunto

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s