testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

A Gennaio siamo scesi in piazza contro i tagli al sociale previsti dal bilancio di Roma Capitale perché "Senza Welfare Roma è disumana".
In seguito alla mobilitazione con l'assestamento di bilancio c'è stato un intervento che ha evitato la sospensione dei servizi a giugno di quest'anno.
Nei giorni scorsi CGIL, CISL e UIL hanno inviato una nota alla nuova amministrazione chiedendo "una nuova attenzione e maggiori fondi destinati alle politiche sociali”.
La lettera dei segretari generali di Cgil Roma e Lazio, Cisl Roma Capitale Rieti, Uil del Lazio, Michele Azzola, Carlo Costantini e Alberto Civica, è stata indirizzata al sindaco di Roma Roberto Gualtieri, all’assessora al Bilancio Silvia Scozzese, all’assessore alle Politiche Sociali Roberta Funari, alla dottoressa Giulia Tempesta, Presidente Commissione Bilancio e alla dottoressa Nella Comberti, Presidente Commissione Politiche Sociali.
“Roma avrà bisogno di una forte azione impattante e decisa per farla diventare una capitale di livello europeo e tante risorse economiche saranno, giustamente, destinate a operazioni infrastrutturali sulla mobilità e il decoro cittadino. Riteniamo, però, altrettanto importante le questioni sociali, aggravate dagli effetti economici dovuti alla pandemia, e la risposta che il sistema dei servizi sociali della nostra città è in grado di offrire ai propri cittadini. Dal nostro punto di vista, Roma ha l’esigenza di ripensare il sistema sia in termini istituzionali che organizzativi, ridefinendo le priorità strategiche e gestendo in modo più efficiente le risorse finanziare disponibili”, continua la nota.


Leggi il comunicato
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s