testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

“La Regione così avalla il taglio dei salari e dell'anzianità di servizio, sconfessando l'articolo 18".

 “Situazione inaccettabile, l’8 novembre sarà sciopero dei lavoratori“, cosi i segretari generali di Fp Cgil, Filcams Cgil, Fp Cisl, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uil trasporti. Nessuna garanzia dalle parti datoriali con tagli ai salari, all’anzianità di servizio e articolo 18 nei confronti dei lavoratori dei servizi cup ed amministrativi.

La Regione Lazio, pur avendo sottoscritto con le organizzazioni sindacali diversi accordi che prevedono la salvaguardia occupazionale e salariale e dopo aver approvato la recente deliberazione legislativa concernente “disposizioni per la semplificazione e lo sviluppo regionale”, che entra nel merito della stabilità occupazionale dei lavoratori mediante l’inserimento di specifiche clausole a salvaguardia, tra le quali, la possibilità di riconoscere la retribuzione economica relativa agli scatti di anzianità, continua a non esigere l’effettiva applicazione del principio del mantenimento delle condizioni economiche e normative esistenti per i lavoratori coinvolti nei passaggi appalto, da parte delle società subentranti nella gestione dei servizi cup e amministrativi delle Asl, Aziende Ospedaliere e IRCSS del Lazio.

“Noi non ci stiamo – proseguono le categorie di Cgil, Cisl e Uil - l’8 novembre prossimo scenderemo nuovamente in piazza con i lavoratori.” FP e Filcams Cgil, FP Cisl e Fisascat Cisl, UIL FPL e Uiltrasporti continueranno a sostenere la vertenza dei lavoratori esternalizzati dei servizi cup ed amministrativi stretti nella morsa dei cambio appalti nei quali, al contrario di quanto sottoscritto nelle intese con la Regione Lazio, gli aggiudicatari dei bandi di gara non riescono a garantire salari e, in alcuni casi, posti di lavoro.

“Pretendiamo il pieno rispetto dei patti: i livelli occupazionali, salariali e diritti non si toccano. La situazione ormai è gravissima e la Regione Lazio non può sottovalutare le ricadute sui lavoratori e sui servizi pubblici. Alla ripresa dei cambi appalto, dopo la pubblicazione della Legge regionale, c’è stato un brusco e colpevole cambio di rotta: mancanza di ore, risorse insufficienti, nessuna garanzia ‘imprenditoriale’ su anzianità di servizio e articolo 18, queste solo alcune motivazione di merito da parte datoriale”, proseguono i Segretari Generali delle Federazioni.

“Così non va: la vicenda che sta interessando i cambi appalto relativi a questi servizi rischia di creare un pericoloso precedente per la gestione dei servizi in appalto nella nostra Regione: è impensabile che si abbandonino nell’incertezza occupazionale e al rischio di perdere progressivamente parti importanti della retribuzione i lavoratori che quotidianamente, con la loro professionalità, garantiscano il buon funzionamento del SSN. Non permetteremo, quindi, che si continui a giocare con il futuro dei lavoratori. Vogliamo certezze in tempi brevi. Proclamiamo uno sciopero per il prossimo 8 novembre con contestuale mobilitazione che si svolgerà di fronte alla Regione Lazio in Piazza Oderico da Pordenone con orario da definire, per protesta contro l’indifferenza e la sottovalutazione dell’Amministrazione regionale, per tutelare la buona occupazione dei lavoratori coinvolti e la qualità dei servizi ai cittadini”.

FP e FILCAMS CGIL                       FP e FISASCAT CISL               UIL FPL e UIL TRASPORTI

     Roma e Lazio                              Lazio                                       Roma e Lazio

Di Cola e Pelliccia                  Chierchia e Costantini                      Bernardini e Rossitto

 

Comunicato pdf

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s