testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Oggi al Dipartimento Politiche Sociali la protesta dei lavoratori e delle lavoratrici delle residenze per anziani del Comune di Roma, per i rischi occupazionali e salariali legati alla nuova procedura di affidamento.

Così Giovanni Alfonsi, Fp Cgil Roma e Lazio:
“la “rivoluzione al risparmio” va fermata. Il bando mette a rischio 17 posti di lavoro, ovvero chi ha prestato servizio a Casa Vittoria, la struttura chiusa a luglio e non ricompresa nel bando.
Per 50 Operatori socio sanitari si prevede il demansionamento, dal livello C2 a C1, che presuppone una perdita fino a 140 euro mensili, su uno stipendio già modesto.

Quel che è più inaccettabile è il consueto trincerarsi dietro porte chiuse: alla nostra richiesta di incontro la dott.ssa Modafferi, dirigente della Direzione Benessere e Salute, è scesa all’ingresso, rifiutando di riceverci e facendoci chiudere le porte in faccia. Come abbiamo già detto, le risposte ricevute dall'Amministrazione non sono sufficienti serve la sospensione del bando.

Nel complessivo abbandono del tessuto sociale e del pericoloso disinvestimento sui servizi alla parte più fragile della società da parte di questa amministrazione - ricordiamo che in bilancio, nonostante il maxiemendamento, al sociale vengono sottratti circa 38 milioni - le scelte fatte secondo le solite logiche di fare cassa sulla pelle dei lavoratori e sui livelli di assistenza ai cittadini, specie i più fragili. Al di là degli annunci, a Roma si è scelto di disinvestire sui servizi alla persona e di continuare a creare lavoro povero.

La nostra richiesta resta quella di sospendere il bando: andremo avanti con la mobilitazione, per la dignità del lavoro e veri investimenti sui servizi sociali della città”.

 
LE FOTO
previous arrow
next arrow
Slider
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s