testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Con un provvedimento molto atteso ieri la Regione Lazio ha stabilito termini, tempistiche e modalità per la sorveglianza sanitaria degli operatori del Terzo Settore che svolgono la loro attività nei servizi alla persona sul territorio regionale.
Il risultato recepisce in pieno le richieste da noi avanzate nei mesi scorsi.
Infatti nell’ultimo incontro della cabina di regia degli Enti del Terzo Settore svoltosi il 12 novembre scorso i sindacati avevano sottolineato l’assoluta rilevanza del tema della sicurezza in materia di prevenzione da pandemia COVID 19 per i servizi socio-sanitari, socio-educativi e socio-assistenziali nella Regione Lazio.
Tenuto conto della rapida e progressiva evoluzione della curva pandemica per noi è sempre stato fondamentale che la Regione Lazio perseguisse politiche di prevenzione "centralizzate" per il personale operante nei servizi gestiti da Enti di Terzo Settore; essi infatti sono esposti a rischi di contagio in egual misura al personale sanitario, considerando le tipologie di attività che vengono svolte quotidianamente a favore delle fasce deboli della popolazione regionale.
Controlli antigenici con cadenza non superiore ai 15 giorni e suddivisione dei servizi per fasce di rischio: finalmente regole chiare ed univoche per tutti i lavoratori che in questi mesi di pandemia hanno assicurato servizi importantissimi per la vita quotidiana dei soggetti fragili.
Un importante risultato, che garantisce anche agli utenti standard di sicurezza degni del servizio pubblico.

Scarica il provvedimento regionale
Scarica la lettera unitaria del 13 novembre

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s