testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

In queste settimane si discute molto dell'imminente rientro a scuola, nel Lazio come in gran parte delle regioni d’Italia.
Nel dibattito si nota, ai nostri occhi, un grande assente: migliaia di operatrici ed operatori dell'assistenza scolastica ai disabili nelle scuole dell'obbligo e superiori, così come gli assistenti alla comunicazione per i non udenti.


Nei mesi scorsi in tanti non hanno potuto accedere alla rimodulazione del servizio e sono andati avanti con gli ammortizzatori sociali fino ai primi di giugno; inoltre dai primi di Giugno fino ad oggi non hanno ricevuto alcun tipo di sussidio, visto che in questi servizi spesso si applicano contratti a part time ciclico verticale, e quindi nei mesi estivi non si può accedere neanche alla disoccupazione.


Avevamo chiesto alla Regione Lazio di includere anche i lavoratori dell'assistenza nel bonus per i lavoratori delle mense e delle pulizie ma non abbiamo ricevuto risposta.


Ci troviamo a pochi giorni dall'apertura delle scuole e ad oggi mancano indicazioni chiare sulle modalità in cui questi lavoratori potranno tornare a lavoro.

Al momento siamo in attesa di una risposta da parte della Regione Lazio per avere indicazioni su come indirizzare i lavoratori e le lavoratrici nella campagna di screening sierologico per il personale della scuola, perché non é chiaro se debbano essere ricomprese nelle casistiche previste dalla Regione Lazio.


Mancano indicazioni su come verrà riorganizzato il servizio e sulla sicurezza di lavoratori e ragazzi.


Per questo chiederemo alle istituzioni competenti Regione Lazio, Roma Capitale ed i Comuni del Lazio di convocarci e di dare indicazioni chiare per l'inizio del servizio.


Per questo organizzeremo iniziative nei prossimi giorni.

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s