testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Dopo i provvedimenti presi in marzo riguardo la riconversione dei servizi scolastici per bambini con disabilità il sistema scuola, ma anche diversi municipi, ha reagito con lentezza alle inedite sollecitazioni che provenivano dal legislatore nazionale.

Va detto che non si tratta di un obiettivo semplice, né di processi decisionali lineari, e ciò rende in parte comprensibili i ritardi e il carattere estemporaneo degli stessi servizi alternativi che si sono attivati.

Nei giorni scorsi l’Asal (Associazione scuole autonome del Lazio) del XVI distretto (VI Municipio) aveva rigettato in toto l’ipotesi di riconversione dei Servizi di assistenza scolastica, adducendo giustificazioni vaghe e arbitrarie.

É da troppi anni che la scuola subisce un’involuzione organizzativa che accentra e impoverisce le occasioni di confronto tra dirigenti, personale docente e famiglie; la riconversione dei servizi socio-educativi nelle scuole richiede uno sforzo comune da parte di tutti i soggetti interessati, che devono necessariamente cedere parte della propria autosufficienza in nome del bene superiore dei minori.

Per tutti questi motivi, insieme a Cisl FP e Uil Fpl nonché a due delle più rappresentative associazioni per i diritti delle persone con disabilità, FISH e FAND, abbiamo scritto al Prefetto di Roma per segnalare quella che consideriamo una vera e propria interruzione di pubblico servizio, e per aprire un tavolo di lavoro che permetta il riavvio di servizi indispensabili per il benessere dei bambini più fragili, anche in vista dell’apertura dei centri estivi, in VI Municipio come in tutti gli altri in cui la riconversone si è arenata.

Scarica la lettera

0
0
0
s2sdefault
powered by social2s