L'11 novembre 2019 una delegazione della Fp Cgil Polizia Penitenziaria Roma e Lazio ha effettuato una visita presso il Centro di Prima Accoglienza per minorenni di Roma. È una struttura che dipende dal Centro di Giustizia Minorile dove i corpi di polizia, su disposizione della Procura della Repubblica Minorile, accompagnano i minori che verranno ospitati fino all'udienza davanti al giudice per le indagini preliminari.
É una struttura adibita solo ad ospitare minorenni in stato di arresto, fermo o accompagnamento, fino all'udienza di convalida dell'arresto o fermo o di convalida di espulsione dello straniero, che deve celebrarsi entro 96 ore dal fermo e deve garantire la custodia dei minorenni senza che abbia le caratteristiche strutturali degli istituti per adulti, pertanto non deve configurarsi come una struttura penitenziaria. Una parte è riservata al ricovero dei minori di sesso femminile mentre un’altra parte a quelli di sesso maschile. La struttura conta circa 300 ingressi annuali, l’afflusso dei minori non è prevedibile ma è legato a situazioni contingenti, ciò crea qualche difficoltà nella programmazione dei servizi.
L’esiguo personale di Polizia Penitenziaria deve gestire minorenni di provenienza multiculturale e con esigenze differenti, ha il compito di garantire la sicurezza all’interno della struttura e principalmente di adottare tutte le misure necessarie a proteggere il minore.
A volte il personale di Polizia Penitenziaria svolge compiti non istituzionali nell’interesse dei minori ospitati; manca in quanto non esiste nelle piante organiche della giustizia minorile, una figura ad hoc che si occupi delle prime necessità del minore e che lo assista nella gestione dei bisogni primari, affinché non ricadano sulla Polizia Penitenziaria che appunto svolge compiti non propri.