testata 2019

testata smart 2019

ico ministeri md

ico enti locali md

ico sanita md

ico privato sociale md

ico ministeri lg

ico igiene ambientale md

ico vigili fuoco md

ico sicurezza md

ico enti locali lg

ico sanita pubblica lg

ico sanita lg

ico privato sociale lg

ico igiene ambientale lg

ico vigili fuoco lg

ico sicurezza lg

ico ministeri sm

ico enti locali sm

ico blog md

ico regione md

ico info md

ico blog lg

ico sanita sm

ico regione lg

ico privato sociale sm

ico igiene ambientale sm

ico info lg

ico vigili fuoco sm

ico sicurezza sm

ico regione sm

ico info sm

Risposte su assunzioni, sicurezze e contratti, situazione oramai insostenibile

Grido d’allarme oggi dei Poliziotti Penitenziari scesi in piazza a Roma per rivendicare assunzioni, sicurezza e contratto. Delegazioni di agenti di Polizia Penitenziaria della Fp Cgil provenienti da tutti gli istituti penitenziari del paese hanno manifestato al Ministero della Giustizia di via Arenula per chiedere alla Guardasigilli Cartabia interventi urgenti. La Fp Cgil denuncia “una situazione oramai insostenibile tra gravi carenze di organico, aumento continuo delle aggressioni e risposte certe sul rinnovo del contratto”.

“Ci sono tre questioni dirimenti che chiedono interventi immediati: assunzioni per almeno 7.000 nuovi polizziotti penitenziari nei prossimi due anni, sicurezza per tutelare gli agenti dalle aggressioni e dai rischi di burn out, contratti per garantire con il rinnovo più salario, più diritti e più tutele”, afferma il responsabile nazionale esecuzione penale della Fp Cgil, Massimiliano Prestini, aggiungendo che: “Tre temi che continueremo a porre finché non avremo risposte dalla ministra Cartabia”.

Per stare solo al capitolo assunzioni, fa sapere il dirigente sindacale, “la situazione, già critica prima della pandemia, è diventata insostenibile: tra croniche carenze di organico e prossimi pensionamenti, nei prossimi due anni serviranno almeno 7.000 assunzioni”. Sul tema della sicurezza, registra Prestini, “sono cresciute in maniera preoccupante le aggressioni nei confronti del personale, con un aumento anche dei casi di burn out: c’è bisogno di intervenire sull’organizzazione del lavoro”. Infine, sui contratti, “il personale è ancora in attesa del rinnovo del contratto, per cui abbiamo chiesto un ulteriore stanziamento di risorse, e della possibilità di poter aderire a fondi di previdenza complementare. Tre questioni che stanno gravando sul Corpo e che vanno affrontate e risolte: il personale di Polizia Penitenziaria merita delle risposte, continueremo la nostra mobilitazione finché non ci saranno le giuste soluzioni”, conclude.

[da fpcgil.it]

L'ARTICOLO E IL VIDEO SU COLLETTIVA

LE FOTO DEL PRESIDIO DAI COMPAGNI E DALLE COMPAGNE DELLA FP CGIL ROMA LAZIO

previous arrow
next arrow
Slider
0
0
0
s2sdefault
powered by social2s